Grandi Champagne: verso il debutto della VII Edizione
Si dice “squadra vincente non si cambia” e probabilmente è vero, ma, come affermava Winston Churchill (che, guarda caso, di champagne ne sapeva…), “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare”. Quindi, proprio per essere al passo con i tempi, per evolvere e migliorarsi, per mantenere la guida una pubblicazione sempre attraente, abbiamo sviluppato con questa idea di evoluzione la prossima edizione di Grandi Champagne, che uscirà a fine anno (prima decade di dicembre 2023) nella sua settima edizione animata da una ventata di rinnovamento.
La guida è nata nel 2011 con l’obiettivo di raccontare in Italia, con una formula innovativa, quanto di meglio la Champagne ha da offrire con le sue magiche ‘bollicine’. Le guide sul vino erano già in crisi, quindi serviva una formula diversa, più accattivante. Allora ecco le innovazioni di Grandi Champagne:
- Uno champagne per ciascuna pagina
- Foto a colori della bottiglia
- Degustazione di gruppo per offrire una valutazione che fosse la sintesi di diverse esperienze
- Linguaggio tale da attrarre i neofiti e coinvolgere gli appassionati
La formula ha decretato da subito il successo della guida, che da quel momento è diventata un appuntamento biennale sempre più atteso. Ogni edizione ha avuto più pagine, quindi più champagne recensiti, a seguire sono arrivati i punteggi in centesimi per valutare lo champagne sia al momento dell’assaggio, sia in prospettiva di invecchiamento, poi i simboli grafici per rappresentarne le caratteristiche (secco o dolce, fresco o maturo, da bere o da mettere in cantina), anche un testo sintetico di introduzione, oltre che la presentazione del produttore… L’edizione 2022-23 nelle sue 642 pagine aveva tutto questo!
L’anno scorso abbiamo iniziato a chiederci: “cosa facciamo con la prossima edizione?”. Ancora più pagine? Una guida così sarebbe diventata troppo complicata da realizzare, considerato il modo di fare le degustazioni, che non volevamo assolutamente cambiare, ma, per questo motivo, non ce l’avremmo mai fatta in 10 mesi di lavoro, seppure intenso.
Non solo, ci siamo resi conto che la platea degli appassionati di champagne stava cambiando, stava anche crescendo, quindi, dopo 6 edizioni di successo, era necessario dare un’impronta diversa alla guida al fine di raggiungere i tanti e nuovi curiosi che nel frattempo si sono affacciati al mondo dello champagne per scoprirlo e approfondirne la conoscenza. Allora ci siamo detti che la nuova edizione della guida avrebbe dovuto rispondere anche alla domanda di questi nuovi appassionati e, allo stesso tempo, mantenere vivo l’interesse degli storici.
Ci abbiamo pensato a lungo e siamo giunti alla conclusione che servono più informazioni ed è altresì necessario ‘guidare’ con precisione i nuovi appassionati (ma stuzzicare anche gli storici, perché no?) verso la scelta dello champagne a seconda delle occasioni più tipiche.
La nuova edizione della guida Grandi Champagne avrà quindi:
- Un numero minore di champagne recensiti frutto di una rigorosa selezione fatta all’assaggio: degustiamo tutta la gamma, ma poi scegliamo soltanto un certo numero di champagne per produttore (da uno a massimo tre, quattro in casi eccezionali) sulla base del livello riscontrato. Troverete, ben dettagliati nella guida, solo quelli che a nostro avviso vale la pena acquistare e godere.
- A ogni champagne non sarà più dedicata una sola pagina, ma due, una doppia pagina. Gli elementi dell’ultima edizione saranno tutti confermati, ma con un maggior dettaglio nel testo (sia di degustazione, sia di descrizione tecnica): cercheremo insomma di raccontare vita, morte e miracoli di ciascuno champagne, introdotto da una sorta di carta di identità che ne consenta l’identificazione immediata.
- La suddivisione non sarà più per produttore, ma per categorie di pubblico. Oggi la curiosità dei giovani appassionati richiede precisione nella scelta, pertanto abbiamo pensato di suddividere gli champagne in categorie:
- Per Iniziare
- Per allargare i propri orizzonti
- Gli immancabili
- Per stupire gli amici
- Per i grandi appassionati
- Da collezione
- Le vecchie annate
- I Coteaux Champenois (novità, i vini fermi della Champagne non ci sono mai stati in passato)
Una nuova edizione (totale: 558 pagine), insomma, che esalti la facilità di consultazione, che non banalizzi mai questo vino straordinario, che possa rispondere a domande del tipo “ho gli amici a cena, con quale bottiglia posso stupirli?”, peraltro sempre più frequenti.

Non sarà e non vuole essere la guida perfetta, ma è la nostra guida, frutto di un lavoro di squadra appassionato e qualificato, la cui autorevolezza è testimoniata tanto dall’apprezzamento degli stessi champenois, quanto, soprattutto, della grandissima fiducia che ci avete dimostrato in tutti questi anni!
Come di consueto, oltre all’edizione tradizionale, reperibile nelle migliori librerie e in alcuni canali online a partire da metà dicembre 2023 (ma con prevendita sul nostro sito a partire da metà novembre), ci sarà la Limited Edition (in prevendita a un prezzo eccezionale pochi giorni al link sotto) ovvero la versione da collezione a tiratura limitata, che quest’anno avrà come allegato un piccolo manuale di consigli e indicazioni per visitare la Champagne, oltre a, in opzione ma con disponibilità limitata, una confezione da 6 calici Lehmann Hommage 45 della ‘Collection Signature G. Basset’, fatti a macchina (quindi sufficientemente resistenti) ma con tecnologia Ultra Light (quindi assimilabili al tatto a un soffiato a bocca). Di questo calice, comunque, ne riparleremo in dettaglio… (aggiornamento: purtroppo la versione con i calici è andata ruba. È esaurita; stiamo chiedendo una ulteriore disponibilità al produttore…).
Salve, il prezzo ? Per avere anche i calici bisogna prenotarli? Io ho acquistato tempo fa ” La mia Champagne” molto interessante ed esaustivo . È stato un bel acquisto!
Grazie
A breve cercheremo di proporre altri modelli Lehmann perché gli Hommage 45 sono esauriti. Grazie
Ho sempre letto le tue recensioni e mio fratello ha acquistato tutte le tue guide . Ora tocca anche a me .
Spero di poter avere la limited edition con i bicchieri
Come detto poc’anzi, stiamo valutando se proporre altri modelli di calici Lehmann…
Vi ho inviato almeno 4 email chiedendo disponibilità della guida con i calici.
Sono cliente storico, e dopo pochi minuti che mi è arrivata la mail ho tentato l’acquisto ma diceva che era già esaurita.
Cortesemente mi fate sapere qualcosa?
Accidenti! A quale mail?
Bisogna scrivere a redazione@lamiachampagne.com.
Mi faccia sapere
È ancora possibile acquistare con calici ?
Tutte e due le offerte di Hommage 45 sono state bruciate in meno di un’ora. Stiamo valutando se proporre i Grand Champagne 45 in confezione da 6 e/o i Lallement N°3 e N°4 in confezione da due.