
Billecart-Salmon, 2010
L’occasione è l’anniversario dell’incontro, cinquant’anni fa, tra due aziende storiche e familiari quali Velier e Billecart-Salmon. E, per celebrare adeguatamente la prestigiosa ricorrenza, la maison di Mareuil-sur-Aÿ ha…
Ultime copie
Libro La Mia Champagne
La più grande opera dedicata alla Champagne mai pubblicata in Italia.

Dolomis, 48 mesi
Intensità di frutto, mineralità incisiva e uno sviluppo ampio e risoluto che lascia maggiore spazio all’espressione e all’articolazione: non tradisce le aspettative il nuovo Dolomis 48 mesi, dove il supplemento…

Ballabio, ‘Farfalla’
Tra le cantine dell’Oltrepò Pavese con assetto da ‘grande vigneron’ quella di Ballabio è certamente la più nota, o perlomeno, tra quella che oggi ottiene i maggiori riconoscimenti…

L’attesissimo (e già leggendario) Krug Clos du Mesnil 2008
Sebbene il simbolo di Krug sia la Krug Grande Cuvée, non si può negare il fatto che il vino più celebrato, finanche mitizzato, sia il Krug Clos du Mesnil….

Bruno Paillard, Blanc de Blancs, 2013
Splendida interpretazione a firma Bruno Paillard per il nuovo Blanc de Blancs millesimo 2013: ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay raccolte nelle vigne di proprietà nel cuore della Côte…

Viaggio nel tempo tra i tesori di Deutz (I parte)
Sono dell’idea che si parli troppo poco di Deutz. Perlomeno in questo Paese. Invece, è una maison che gode di ottima reputazione in tutto il mondo, riconosciuta e…

Cantina Settecani, Settimocielo metodo classico
Sebbene non manchino interpretazioni degne di attenzione un po’ in tutta la zona, era difficile pensare che un Grasparossa in purezza nella versione Metodo Classico potesse esprimere vini in…

De Venoge, Louis XV
Veramente suggestiva la degustazione tenutasi in occasione dei 300 anni dall’incoronazione di Louis XV, il Re che, il 25 Maggio 1729 emanò la legge che consentiva il trasporto…

Ballabio, Farfalla Noir, Collection n°8
Avvincente nei suoi profumi di mandorla, roccia spaccata, idrocarburi seduce in un sorso che è vellutato, ricco, dalla gustativa tesa e decisa, fresca e pulita e dal finale…

Castello Bonomi Franciacorta, Dosage Zéro, Millesimato, 2013 DOCG
Il calice incanta per intensità e luce, il naso per complessità (arancia, cedro, pompelmo, roccia spaccata, nocciolina e scure note fumè) e in bocca impressiona per l’energia e…

Lefébure
Poco più di 5,5 ettari coltivati principalmente sulle terre dei Coteaux du Petit Morin e una piccola parte in Côte de Bars, una gestione viticola il più possibile…

Pascal Henin, ‘L’Appel de la Forêt’
Nonostante il tam tam mediatico e i prezzi ormai folli (ah, l’Italie!), la maison Pascal Hénin rimane una piccola, autentica e talentuosa realtà certificata ‘Vignerons-Indépendants’ con base ad…

Veuve Clicquot, Grande Dame Rosé 2012
La Grande Dame vince sempre in rosa. Soprattutto nel 2012… Ho avuto la fortuna di assaggiare La Grande Dame Rosé 2012 già il 7 dicembre dello scorso anno:…

Uberti, Quinque
Alcuni dei più grandi Franciacorta bevuti in vita mia portano la firma di Uberti, veri maestri quando si tratta di qualità della materia prima (eccellente) evoluzioni lunghe e…

Manenti & Gozzini, Le Vedute Franciacorta
Due amici dalla solida esperienza nel mondo del vino e un sogno che, cinque anni fa, diviene realtà: 7 ettari di vigneti in conversione a regime biologico e…

Ferrari, onore al merito
Prima di lasciarvi alle parole di Vania, vorrei esprimere rapidamente il mio pensiero su Ferrari, anche perché per me questa visita raccontata da Vania ha rappresentato ‘la prima…

Fallet Prévostat
Nel cuore di Avize si trova uno champagne amato da tutti noi appassionati italiani, che si è distinto negli anni per stile tradizionale, la sua costanza qualitativa, il…