Cristal 2016: sfida alla perfezione
La 2016 è stata un’annata molto complicata in Champagne: gelata di primavera, peronospora, grandine, colatura, appassimento dei grappoli a causa del caldo… Il tutto a fronte di un…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!
Bruno Paillard e lo Chardonnay del 2014
Ho scritto e detto più volte che ritenego Bruno Paillard “un vero artista dello Chardonnay”. Lo dimostrano in maniera lampante il Blanc de Blancs multimillésime, quello classico d’annata…
Billecart Louis 2012: candidata al mito!
Finora, per le sue tre cuvée de prestige, Billecart-Salmon ha perfettamente rispettato la cronologia delle annate, diversamente da quanto hanno fatto altre maison di primo piano, ed pure…
Nuova annata per la Hemera di Henriot
Gli ultimi mesi sono stati piuttosto movimentati per Henriot: prima la partnership con il gruppo Artemis da parte del ramo della famiglia Henriot/de Larouzière che la stava gestendo,…
La Grande Dame 2015 rilancia in rosa!
Dopo una La Grande Dame Rosé 2012 semplicemente strepitosa, probabilmente tra le migliori di sempre (se non addirittura una delle tre migliori: vedasi la nuova edizione della guida…
L’omaggio di Pascal Agrapart
Omaggio a chi? A Vénus, la giumenta bianca con la quale Pascal Agrapart ha riscoperto – tra i primissimi in assoluto in Champagne – il lavoro del suolo…
Paul Déthune: l’eccellenza del Pinot Noir
Per quanto Ambonnay sia con tutta probabilità il migliore dei tre territori di transizione (nonché il mono-Cru perfetto), con la medesima probabilità è anche il villaggio capace di…
Solo bellissime conferme dal Clos Cazals 2013
Con la guida (Grandi Champagne VII edizione) finalmente in dirittura di arrivo, riprende l’attività del sito, come promesso. E ricominciamo subito alla grande, quindi con uno champagne d’eccezione…
Piper-Heidsieck: una maison da tenere d’occhio
Oggi non parlerò della storia plurisecolare di questa maison (tra le più antiche, tra le primissime a essere quotate in borsa, tra i fondatori di quella che oggi…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.
In arrivo la tanto attesa Hemera 2008 di Henriot
Gli ultimi mesi dello scorso anno hanno portato nuovamente sotto i riflettori Henriot, che è entrata definitivamente in Artémis Domaines, braccio ‘armato’ di François Pinault nel mondo del…
Billecart-Salmon, 2010
L’occasione è l’anniversario dell’incontro, cinquant’anni fa, tra due aziende storiche e familiari quali Velier e Billecart-Salmon. E, per celebrare adeguatamente la prestigiosa ricorrenza, la maison di Mareuil-sur-Aÿ ha…
L’attesissimo (e già leggendario) Krug Clos du Mesnil 2008
Sebbene il simbolo di Krug sia la Krug Grande Cuvée, non si può negare il fatto che il vino più celebrato, finanche mitizzato, sia il Krug Clos du Mesnil….
Bruno Paillard, Blanc de Blancs, 2013
Splendida interpretazione a firma Bruno Paillard per il nuovo Blanc de Blancs millesimo 2013: ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay raccolte nelle vigne di proprietà nel cuore della Côte…
Piper fa il bis con Hors-Série: è la volta del 1982
Il mercato dei cosiddetti ‘champagne vintage’, quindi millesimati con diversi anni sulle spalle, negli ultimi anni ha conosciuto una vera impennata. Il mercato è impazzito, si cercano ossessivamente…
Una pietra miliare: Krug 1990
Ci sono alcuni champagne che, quantomeno per chi scrive, hanno rappresentato qualcosa di speciale. Non parlo solo dell’emozione e della piacevolezza della degustazione, ma anche di altri aspetti…
Anteprima Dom Pérignon: il Vintage 2013 pone l’asticella ancora più in alto!
Di tanto in tanto mi piace rivedere Vincent Chaperon, chef de cave di Dom Pérignon, per fare il punto della situazione sullo champagne più celebrato al mondo, assaggiare…
Veuve Clicquot, Grande Dame Rosé 2012
La Grande Dame vince sempre in rosa. Soprattutto nel 2012… Ho avuto la fortuna di assaggiare La Grande Dame Rosé 2012 già il 7 dicembre dello scorso anno:…