
Olivier Bonville e la ‘sua’ Oger
Lo sapevo, lo sapevamo, ma le degustazioni per Grandi Champagne 2020-21 ce lo hanno poi straconfermato: Olivier Bonville è un produttore d’eccellenza. D’altronde, Avize sembra ispirare in maniera…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

L’Esprit di Henri Giraud è ‘zero pesticidi’, bene, ma soprattutto buono!
Arriva direttamente dalle degustazioni di Grandi Champagne 2020-21 (in questo momento nella fase più calda delle lavorazioni: fine novembre è dietro l’angolo!) questo bello champagne, che è il…

La già mitica ‘cassetta Salon’ e i suoi tesori
È finalmente caduto il velo sul già mitico Salon 2008! Com’è? Non mi odiate, ma non ve lo dico: sarà uno dei protagonisti di Grandi Champagne 2020-21, attualmente…

Grandi Champagne 2020-21: ecco la copertina!
Terminate le degustazioni, la quinta edizione della guida è nella fase più intensa delle lavorazioni per trasformare in pagine tutte queste degustazioni. D’altronde, come sa chi ci ha…

L’annata 2012 in Champagne secondo Fabrice Gass
Questo champagne era, nonostante la produzione irrisoria, destinato a Grandi Champagne 2020-21, invece, durante la visita dello scorso settembre, Fabrice ci ha fatto inaspettatamente assaggiare il prossimo 2013…

La Grande Cuvée di Krug e il suo punto di svolta
Se Jospeh Krug ha fondato la maison omonima e ha delineato i tratti stilistici degli champagne Krug, beh, chi l’ha fatta veramente grande e, soprattutto, ha creato gli…

Eccezionale: 13 annate di Sir Winston Churchill in verticale!
Negli ultimi tempi, la frequenza di pubblicazione qui su LeMieBollicine si è ridotta e, anzi, abbiamo perfino saltato la pubblicazione di lunedi scorso. Mi dispiace, ma siamo nel…

Lécaillon e l’evoluzione di quel grande champagne che è il Brut Premier
Ha perfettamente ragione il grande Charles Philipponnat quando afferma con la massima serenità che la qualità dei brut sans année è oggi decisamente superiore a quella di trent’anni…

Dalla prossima edizione della guida, il valore dei fratelli Gimonnet
Ricordo che una delle più belle chiacchierate in vendemmia fu lo scorso anno con Didier Gimonnet, nel pomeriggio del 3 Settembre presso la cantina della maison, a Cuis….
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

La (definitiva) bravura di Fabrice Pouillon
Tanto gli assaggi per la prossima guida Grandi Champagne 2020-21 quanto l’ultima visita, un paio di mesi fa, a Fabrice Pouillon hanno definitivamente ‘certificato’ l’elevatissimo livello raggiunto –…

L’EBEO il tesoro di Clicquot e l’abilità di Demarville
Tra dicembre del 2018 e lo scorso mese mi è capitato più volte di (ri)assaggiare l’EBEO, il più recente champagne entrato nella gamma di Veuve Clicquot nel corso…

Le bollicine di Moser hanno vinto. Punto e basta.
La prima parte del mese di agosto vede una pausa nelle degustazioni per la prossima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne, ma non certo nelle lavorazioni. È infatti…

Champagne: riflessioni a ruota libera (alla luce della Guida…)
I PARTE Il CIVC ha appena fissato il rendimento per la prossima vendemmia in Champagne: 10.200 Kg di uva per ettaro. È un pochino meno (600 Kg/ha) rispetto…

Gli champagne Vilmart? Una sicurezza! Sempre
A costo di ripetermi: considero Laurent Champs uno dei migliori produttori di champagne. Da quando ha ricevuto il testimone di Vilmart dal papà René (1990) è riuscito nell’impresa…

Al via la Limited Edition della nuova Guida
AGGIORNAMENTO 19 luglio 2019 Perdonate l’attesa; con un po’ di ritardo è partita finalmente la vendita della versione Limited Edition della Guida Grandi Champagne 2020-21. Il primo prezzo…

Il ‘Mag’ ha messo il turbo agli champagne Lenoble
(II PARTE) Come promesso esattamente quindici giorni fa, eccomi tornare sull’innovazione che ha interessato gli champagne sans année di AR Lenoble. Un’innovazione messa a punto da Antoine Malassagne,…

Il mio ritorno da Pommery: il racconto e la sorprendente Louise 2003
Per una serie di vicissitudini varie e per via di una linea di champagne che non riusciva a convincermi del tutto, avevo di fatto dimenticato Pommery. Poi, recentemente,…