4 commenti
Non solo Champagne

Ferrari cede allo zero, ma…

Un mese fa Ferrari ha presentato una nuova etichetta, che va a sottolineare non solo l’eccezionale vitalità della maison di Trento, ma anche il suo desiderio di esplorare…

Continua a leggere

La mia Champagne

Nuova edizione 2024

Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Acquista Ora
4 commenti
Cuvée de Prestige

Duval-Leroy e il grande ritorno del rosé de saignée

Questa settimana termineranno del tutto le lavorazioni di Grandi Champagne 2018-19 e a seguire sarà solo una questione di tipografia. Sapete che le pagine sono parecchie (ben 520,…

Continua a leggere
11 commenti
Cuvée de Prestige

Krug, la Grande Cuvée (ancora ‘lei’…) e l’annata 2004

Dopodomani inizia la stampa dell’edizione 2018-19 della guida Grandi Champagne. Va bene, sarò di parte, ma questa edizione non rappresenta semplicemente la naturale evoluzione delle precedenti, come fu…

Continua a leggere
3 commenti
Rosé

Bollinger e il… rosé ‘diverso’

Nonostante la marcia di avvicinamento all’uscita della nuova edizione (2018-19) della guida Grandi Champagne prosegua spedita, sono necessarie ancora alcune settimane di pazienza, ma, senza proclami e sparate,…

Continua a leggere
30 commenti
Sans Année

Il Pinot Noir secondo Anselme Selosse

Le degustazioni della prossima edizione (2018-19) della guida Grandi Champagne sono praticamente finite e, al contempo, la RTM Studio ha già iniziato a impaginare. Vedere svilupparsi sotto i…

Continua a leggere
Rosé

Alfred Gratien e l’ideale di rosé…

Prosegue spedita la marcia di avvicinamento al debutto della guida Grandi Champagne 2018-19. Proprio questa settimana siamo ritornati in Champagne per gli ultimissimi assaggi, quelle super anteprime che…

Continua a leggere
2 commenti
Sans Année

Pascal Agrapart: “le pape du Chardonnay”

Siamo al rush finale delle lavorazioni della guida Grandi Champagne 2018-19 (a questo link trovate ancora la promo per la versione Limited Edition) e a questo punto posso sbilanciarmi…

Continua a leggere
5 commenti
Rosé

Drappier: l’espressione più pura di un rosé ‘aubesoise’. In nature…

Ripensando agli innumerevoli assaggi degli ultimi mesi, un vero e proprio vortice di degustazioni destinate alla stesura della oramai imminente guida Grandi Champagne 2018-19, ricordo con piacere la…

Continua a leggere
2 commenti
Il Personaggio

Il grande Giacomo Neri ci parla di… champagne!

Come felice consuetudine, ritorna periodicamente la rubrica Il Personaggio, stavolta dedicata a un produttore di vino. Anzi, a un grande produttore di vino, tra quelli che hanno reso…

Continua a leggere

Newsletter

Resta sempre aggiornato

Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Iscriviti
3 commenti
Millésime

Cristal: crescita travolgente con Jean-Baptiste Lécaillon

Il 23 giugno scorso, il giorno dopo un grande evento nella sede della maison, mi trovavo alla Roederer per una degustazione insieme allo chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon…

Continua a leggere
22 commenti
Millésime

L’annata 1995 è anche da 100/100! Con Dom Pérignon…

(III PARTE) Dopo la pausa di Ferragosto, torniamo a parlare dell’annata 1995, che, si sarà oramai capito, la ritengo straordinaria. Anzi, la migliore del suo decennio. D’altronde, una…

Continua a leggere
2 commenti
Consigli

Champagne: cinque consigli per la settimana di Ferragosto

Come nostra consuetudine, in occasione di periodi particolari dell’anno proponiamo una piccola selezione di champagne che rappresentano un consiglio spassionato per passare, se possibile, questi momenti in maniera…

Continua a leggere
29 commenti
Millésime

Ancora la (grande) annata 1995. Con Bollinger…

(II PARTE) Proseguiamo, come annunciato nella scorsa puntata, la scoperta di alcune perle targate 1995, annata eccezionale che si sta giustamente prendendo la rivincita con la prepotente ascesa…

Continua a leggere
15 commenti
Millésime

La miglior annata dei ’90 in Champagne? La 1995, senza dubbio!

(I PARTE) Con questo articolo inizierà la recensione di tre, anzi quattro (poi vedrete…) champagne consecutivi targati 1995. Già, perché più assaggio questi vintage e più rimango piacevolmente…

Continua a leggere
Millésime

Una grande annata secondo Pascal Agrapart

Ci sono nomi in champagne che hanno acquisito una tale fama, persino un’aurea mitica, che non hanno certo bisogno di presentazioni. Uno di questi è senza dubbio Pascal…

Continua a leggere
3 commenti
Millésime

La strana storia del (eccellente) Jacquesson 1969

In occasione dell’anteprima della Cuvée 736 DT, ho parlato dell’ultima visita da Jacquesson come di un’esperienza straordinaria. Straordinaria per l’accoglienza, straordinaria per le anteprime esclusive, alcune delle quali saranno…

Continua a leggere
5 commenti
Millésime

Il Ruinart che non conoscete

Lo dico subito: lo champagne che vado a presentare non è importato in Italia e non lo è mai stato. Non so perché, ma è così da sempre…

Continua a leggere