
Bruno Paillard al top: Le Mesnil 1990
Ritengo Bruno Paillard eccezionalmente bravo con lo Chardonnay in purezza. Il suo multimillésime Blanc de blancs Réserve Privée è semplicemente buonissimo e ancora devo trovare qualcuno che non lo…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Cosa si cela dietro il Carte Jaune?
Ritorno sull’argomento del brut sans année di Veuve Clicquot, il celebre Carte Jaune o Yellow Label che dir si voglia, di cui ho approfondito recentemente in una sorta…

Ernest Remy Millésime 2004, uno champagne sorprendente
La Dame du Vin per Lemiebollicine La Ernest Remy fonda le sue radici nel lontano 1852 con il nome d’origine Remy-Dubois a Mailly-Champagne, villaggio classificato già allora come…

R.D., il vero capolavoro di Bollinger
Solitamente a un grande vino serve tempo perché questa sua grandezza si esprima universalmente e lo porti nell’Olimpo dell’enologia mondiale, ovvero nel mito. Un secolo, magari, qualche decina…

Alle radici dello champagne sans année con il Carte Jaune di Veuve Clicquot
Per le grandi maison, ma anche i piccoli produttori per certi versi, il non millesimato rappresenta l’ossatura della loro produzione, l’etichetta che permette loro di prosperare. Nelle prime,…

Guida Grandi Champagne 2014: le degustazioni procedono benissimo
Dopo gli aggiornamenti delle degustazioni champagne precedenti, facciamo un altro piccolo punto della situazione per quanto riguarda le degustazioni della seconda edizione della guida Grandi Champagne. Oramai siamo quasi…

Il fascino irresistibile degli champagne Egly-Ouriet
La Dame du Vin per Lemiebollicine Francis Egly è uno dei vigneron più coscienziosi e capaci di tutta la regione della Champagne. Possiede quasi 10 ettari di vigne…

Annamaria Clementi Rosé 2005: proprio una gran signora
Ogni tanto, in questo spazio, lascio il posto anche a qualche bollicina extra Champagne, giustamente. È la volta della nuova annata di Annamaria Clementi Rosé, l’etichetta di punta…

Clamoroso, Mathieu Kauffmann lascia Bollinger!
Avevo sentito la notizia già da diversi giorni, ma mi era sembrata talmente strana, talmente clamorosa che stentavo a darle credito. Eppure, ho verificato anche con l’importatore italiano…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Champagne De Sousa: fama confermata!
Come promesso, eccomi tornare su De Sousa. Si tratta di un piccolo récoltant di Avize molto apprezzato dai veri intenditori di champagne e che rappresenterà una delle grandi…

La grande festa dello champagne a Roma
Ieri sera si è tenuto a Roma, nel prestigioso contesto di Palazzo Farnese sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, lo Chapitre italiano 2013 dell’Orde des Coteaux de Champagne,…

Modella d’eccezione per 6 abiti straordinari: Bruno Paillard Brut Première Cuvée
La Dame du Vin per Lemiebollicine Estremamente interessante e curiosa l’idea di Bruno Paillard di fare degustare il suo champagne “multimillesimato” attraverso la presentazione di dégorgement in anni…

Sarzi Amadè distribuisce Champagne De Sousa
Colpaccio del celebre distributore milanese nel settore dello champagne. Infatti, da oggi, Sarzi Amadè importerà in esclusiva in Italia anche Champagne De Sousa, al fianco di Françoise Bedel,…

La nascita di uno champagne Krug, con il (e nel) ricordo del grande Henri
Si dice che i Krug siano champagne estremi, nel senso che non conoscono vie di mezzo: o fanno impazzire, o non piacciono. Forse sarà pure così, ma personalmente…

Ordre des Coteaux: Fabrice Rosset è il nuovo Commandeur
Ancora a parlare di Deutz, o meglio del suo Presidente Fabrice Rosset, che è stato nominato Commandeur dell’Ordre des Coteaux de Champagne, antichissima confraternita nata nel 1650 a…

Brut Classic, uno champagne di grande successo (anche se a me continua a non convincere…)
Ritengo che da qualche anno Deutz stia vivendo un periodo di autentico splendore. Per carità, non che in passato sia stata sottotono (fu fondata da William in nome…

Un grande champagne di una grande annata: Lanson Noble Cuvée 1988
Roma, i primi giorni di marzo scorso. Arriva a Roma Olivier de la Giraudière, export manager di Lanson, autentico signore d’altri tempi, caro amico. Mi invita a cena…