
Clamoroso, Mathieu Kauffmann lascia Bollinger!
Avevo sentito la notizia già da diversi giorni, ma mi era sembrata talmente strana, talmente clamorosa che stentavo a darle credito. Eppure, ho verificato anche con l’importatore italiano…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Champagne De Sousa: fama confermata!
Come promesso, eccomi tornare su De Sousa. Si tratta di un piccolo récoltant di Avize molto apprezzato dai veri intenditori di champagne e che rappresenterà una delle grandi…

La grande festa dello champagne a Roma
Ieri sera si è tenuto a Roma, nel prestigioso contesto di Palazzo Farnese sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, lo Chapitre italiano 2013 dell’Orde des Coteaux de Champagne,…

Modella d’eccezione per 6 abiti straordinari: Bruno Paillard Brut Première Cuvée
La Dame du Vin per Lemiebollicine Estremamente interessante e curiosa l’idea di Bruno Paillard di fare degustare il suo champagne “multimillesimato” attraverso la presentazione di dégorgement in anni…

Sarzi Amadè distribuisce Champagne De Sousa
Colpaccio del celebre distributore milanese nel settore dello champagne. Infatti, da oggi, Sarzi Amadè importerà in esclusiva in Italia anche Champagne De Sousa, al fianco di Françoise Bedel,…

La nascita di uno champagne Krug, con il (e nel) ricordo del grande Henri
Si dice che i Krug siano champagne estremi, nel senso che non conoscono vie di mezzo: o fanno impazzire, o non piacciono. Forse sarà pure così, ma personalmente…

Ordre des Coteaux: Fabrice Rosset è il nuovo Commandeur
Ancora a parlare di Deutz, o meglio del suo Presidente Fabrice Rosset, che è stato nominato Commandeur dell’Ordre des Coteaux de Champagne, antichissima confraternita nata nel 1650 a…

Brut Classic, uno champagne di grande successo (anche se a me continua a non convincere…)
Ritengo che da qualche anno Deutz stia vivendo un periodo di autentico splendore. Per carità, non che in passato sia stata sottotono (fu fondata da William in nome…

Un grande champagne di una grande annata: Lanson Noble Cuvée 1988
Roma, i primi giorni di marzo scorso. Arriva a Roma Olivier de la Giraudière, export manager di Lanson, autentico signore d’altri tempi, caro amico. Mi invita a cena…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Sorpresa, anzi conferma: champagne Bollinger La Grande Année 1999
Quando si parla di Bollinger, i più pensano immediatamente al suo ottimo brut sans année, ovvero la Special Cuvée, gli appassionati invece sognano il Vieilles Vignes Françaises e…

728, 729, 730, 731… 736: Jacquesson dà i numeri. Per fortuna!
La Dame du Vin per Lemiebollicine L’ultimo champagne nato in casa Jacquesson dalle esperte mani di Jean-Hervé e Laurent Chiquet è stato presentato alla stampa del settore in…

Selosse va a ruba
Gli champagne di Anselme Selosse piacciono, molto, forse anche troppo. Già, perché vanno letteralmente a ruba. Infatti, dopo il furto in magazzino subìto lo scorso anno dall’importatore italiano…

Lo champagne e Marco Reitano, il simpatico signore del vino
A tu per tu, ovviamente a parlare di champagne, con Marco Reitano, “chef sommelier” del ristorante tristellato La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri di Roma, dove lavora dal 1994….

Lo champagne sposa una ricetta romana e di stagione firmata Cacciani
Ho già detto più volte e non mi stancherò mai di ripeterlo che lo champagne è il vino più longevo e versatile al mondo. Ecco, a molti della…

Champagne Dom Ruinart Rosé: un grande matrimonio tra Chardonnay e Pinot Noir
Ruinart è da sempre molto legata allo Chardonnay, tanto da impiegarlo in maniera preponderante nell’assemblage di tutte le cuvée e proporre addirittura due blanc de blancs in gamma,…

Grandi Champagne 2014: gli assaggi si fanno sempre più interessanti
Proseguono spedite le degustazioni della seconda edizione della guida Grandi Champagne. Nelle ultime due settimane è stato prima il turno di una star del calibro Taittinger, che ha…

Grave lutto in Champagne: è scomparso Henri Krug
Ieri, all’eta di 75 anni, si è spento Henri Krug. È una gravissima perdita per il mondo dello champagne e la Champagne tutta, anche perché Henri Krug, oltre…