
Sorpresa, anzi conferma: champagne Bollinger La Grande Année 1999
Quando si parla di Bollinger, i più pensano immediatamente al suo ottimo brut sans année, ovvero la Special Cuvée, gli appassionati invece sognano il Vieilles Vignes Françaises e…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

728, 729, 730, 731… 736: Jacquesson dà i numeri. Per fortuna!
La Dame du Vin per Lemiebollicine L’ultimo champagne nato in casa Jacquesson dalle esperte mani di Jean-Hervé e Laurent Chiquet è stato presentato alla stampa del settore in…

Selosse va a ruba
Gli champagne di Anselme Selosse piacciono, molto, forse anche troppo. Già, perché vanno letteralmente a ruba. Infatti, dopo il furto in magazzino subìto lo scorso anno dall’importatore italiano…

Lo champagne e Marco Reitano, il simpatico signore del vino
A tu per tu, ovviamente a parlare di champagne, con Marco Reitano, “chef sommelier” del ristorante tristellato La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri di Roma, dove lavora dal 1994….

Lo champagne sposa una ricetta romana e di stagione firmata Cacciani
Ho già detto più volte e non mi stancherò mai di ripeterlo che lo champagne è il vino più longevo e versatile al mondo. Ecco, a molti della…

Champagne Dom Ruinart Rosé: un grande matrimonio tra Chardonnay e Pinot Noir
Ruinart è da sempre molto legata allo Chardonnay, tanto da impiegarlo in maniera preponderante nell’assemblage di tutte le cuvée e proporre addirittura due blanc de blancs in gamma,…

Grandi Champagne 2014: gli assaggi si fanno sempre più interessanti
Proseguono spedite le degustazioni della seconda edizione della guida Grandi Champagne. Nelle ultime due settimane è stato prima il turno di una star del calibro Taittinger, che ha…

Grave lutto in Champagne: è scomparso Henri Krug
Ieri, all’eta di 75 anni, si è spento Henri Krug. È una gravissima perdita per il mondo dello champagne e la Champagne tutta, anche perché Henri Krug, oltre…

Lenoble Cuvée Intense: uno champagne tutto da bere
La seconda edizione della guida Grandi Champagne, attesa per la fine di settembre, avrà diversi nuovi produttori rispetto alla precedente. Tra questi Lenoble, un NM (négociant-manipulant) davvero interessante…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Anche Lanson lancia la linea “vinothèque”
Mi piace la maison Lanson, o meglio, mi piacciono – e parecchio! – gli champagne creati dallo chef de cave Jean-Paul Gandon, da oltre 40 anni in maison….

Guy Charlemagne e il suo trittico d’autore
La Dame du Vin per Lemiebollicine Tramandata di padre in figlio sin dal 1892, la maison Guy Charlemagne è ora guidata da Philippe, che ha acquisito notorietà e…

Venus, lo champagne mito di Agrapart
Pascal Agrapart è un autentico personaggio. Assai poco uso alle luci della ribalta, è uno degli interpreti illuminati dello Chardonnay di Avize, mettendo d’accordo in questo tanto gli…

Guida Grandi Champagne: dalle degustazioni, il Millésime 2005 di Legras & Haas
Proseguono gli assaggi per la seconda edizione della guida “Grandi Champagne”, stavolta con Legras & Haas, lo specialista dello Chardonnay di Choully del quale troverete 4 cuvée recensite,…

Champagne 1996: degustazione terza parte
Terza Parte LINK PRIMA PARTE LINK SECONDA PARTE Ultima puntata dedicata alla grande degustazione orizzontale degli champagne 1996. In quest’ultima batteria lo Chardonnay scende a circa un terzo…

Guida Grandi Champagne: si profila una qualità media ancora più elevata
Proseguono le degustazioni della seconda edizione della guida Grandi Champagne, durante le quali abbiamo fatto idealmente tappa prima ad Aÿ con Deutz, per assaggiare tutta la gamma di…

Champagne 1996: degustazione seconda parte
Seconda parte LINK PRIMA PARTE LINK TERZA PARTE Continua la grande degustazione orizzontale dedicata agli champagne della vendemmia 1996. Dallo Chardonnay in purezza, o quasi, ci spostiamo verso…

Champagne 1996: imperdibile degustazione
Prima Parte In Italia basta pronunciare “1996” a un appassionato di champagne perché questo sgrani gli occhi e inizi pensare a bottiglie straordinarie. Eppure, in Champagne, nessuno chef…