
In anteprima, la nuova ‘perla’ di casa Ferrari
È nella splendida cornice del ristorante Larte, in una Milano già in lotta tra l’Autunno e l’Inverno, che ho avuto il privilegio di assaggiare in anteprima assoluta la…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Scontro tra titani, ovvero Annamaria, Giulio e Dom 2004 side by side
Da tempo mi affascinava l’idea di mettere a confronto tre delle bottiglie che forse amo più in assoluto e che periodicamente, quando capita in visita l’amico del cuore,…

Un grande uomo, sua madre e un Franciacorta d’eccezione
A ben pensarci trovo il nome di questa bottiglia il più regale, imponente, affascinante di tutti. Quanta forza, e quanta poesia! Quella che solo un nome di donna…

Il raffinato Giulio Ferrari in verticale: 2004-1976!
È in una perturbata ma suggestiva sera d’estate, ancora disorientata dall’improvvisa assenza di emozioni (!) calcistiche, che ho avuto l’onore di partecipare a una straordinaria, quasi commovente, verticale…

Una giornata (indimenticabile) alla Louis Roederer: la verticale di Cristal!
(III PARTE) Alla mia straordinaria esperienza di 24 ore alla Louis Roederer mancava solo il gran finale, che ha preso luogo, ça va sans dire, in una location…

Una giornata (indimenticabile) alla Louis Roederer: il ‘dietro le quinte’
(II PARTE) Come promesso, ecco la seconda puntata del racconto della mia esperienza alla Louis Roederer. Stavolta entriamo in una dimensione un po’ più tecnica, andando a scoprire…

Il Lambrusco secondo Christian
Anni fa, ero alla Stella d’Oro di Soragna e il patròn, l’amico Marco Dallabona, mi fece provare una nuova ‘bollicina’ in rosa. Non mi disse subito di cosa…

Una giornata (indimenticabile) alla Louis Roederer
(I PARTE) In una sorta di ‘viaggio virtuale’, articolato su tre tappe diverse, cercherò di raccontare la mia personale, incredibile esperienza alla Louis Roederer ospite di Massimo Sagna,…

‘Champagne d’Autore’: tutta la purezza e l’espressività di un terroir magico
Ha finalmente debuttato sul mercato italiano la linea di champagne creata da tre RM in esclusiva per Valentina Vignali, attiva già da tempo come importatrice (LeCru75) di champagne…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Champagne Ayala: veni, vidi, vici!
Questa che mi appresto a raccontare è la storia di Ayala, maison indubbiamente fra le più brillanti e vivaci in questo momento, che sta finalmente riportando in una posizione…

Tesi – con lode – sul Lambrusco
Vania torna a parlarci di bollicine della sua terra, l’Emilia. Qualcuno trova che il Lambrusco possa stonare in questo palco dedicato al 99% allo champagne, ma credo che…

Alla scoperta del Clos du Moulin, il gioiellino di Cattier
Cattier è una maison della quale si parla troppo poco e, forse, si ha perfino un po’ timore a parlarne, probabilmente a causa della loro top cuvée lanciata…

La rivincita del Lambrusco
Con questo articolo nasce una nuova rubrica e, con essa, una nuova, prestigiosa collaborazione. Quella di Vania Valentini, innanzitutto una cara amica, quindi una grandissima appassionata di champagne,…