Limited Edition ancora per pochi giorni
La nuova Guida Grandi Champagne
Limited Edition: copertina rigida più in regalo una dispensa su cosa visitare in Champagne (inedito di Alberto Lupetti).

Intelligenza, solidarietà, fronte comune: Claudio Cerati ha le idee chiare sul rischio crisi
Stavolta non parlo di champagne. Almeno non direttamente. I lettori di questo sito e soprattutto quelli della guida Grandi Champagne conoscono Claudio Cerati, il visionario ideatore del salmone…

Davide Lacerenza: un vulcano di champagne!
Stavolta ho il sospetto che la rubrica Il Personaggio faccia molto più rumore del solito. Il nostro ospite, infatti, attirerà non pochi detrattori, purtroppo (anche se si tratta…

Il grande Giacomo Neri ci parla di… champagne!
Come felice consuetudine, ritorna periodicamente la rubrica Il Personaggio, stavolta dedicata a un produttore di vino. Anzi, a un grande produttore di vino, tra quelli che hanno reso…

Marco Dallabona: il lato più bello dello champagne (ma non solo…)
Ci sono mete che valgono il viaggio. Senza se e senza ma. Dal punto di vista enogastronomico, uno dei miei pochissimi posti che posso definire veramente del cuore…
Libro Krug
Krug, la mia passione
400 pagine per raccontare come non è mai stato fatto quella che è, con tutta probabilità, la maison de champagne più celebrata e apprezzata.

Personaggio dell’anno LeMieBollicine 2016: Régis Camus
Con questo articolo, in seno alla rubrica Il Personaggio, alla fine di ogni anno riconosceremo pubblicamente, come una sorta di ‘premio’, il valore di un grande personaggio, simbolo…

Marcello Meregalli: intelligenza, abilità e la consapevolezza di una grande eredità
In Italia dici Bollinger e pensi subito a Meregalli, il suo distributore esclusivo. In realtà, l’azienda monzese vanta diversi champagne nel suo catalogo, da Ayala a Pierre Gimonnet,…

Richard Geoffroy: genio e sensibilità al servizio di Dom Pérignon
Alzi la mano chi non conosce Richard Geoffroy… Nessuno, vero? Beh, certamente, essere lo chef de cave di Dom Pérignon lo esposto mediaticamente, ma c’è di più: Richard…

Passione, sensibilità, cultura: ecco il signore dell’enogastronomia
Ritorna la rubrica “Il Personaggio” ed è dedicata a uno dei più grandi critici enogastronomici che abbiamo in Italia. Per questo, Andrea Grignaffini, non ha certo bisogno di…

Alla scoperta di Jacquesson con Jean-Hervé & Laurent Chiquet
Pubblico veramente con grande piacere questa bella intervista dell’amico Gennaro Iorio (Chef Caviste all’Hôtel de Paris di Montecarlo) ai fratelli Jean-Hervé e Laurent Chiquet, proprietari, anzi anima di…
Newsletter
Iscriviti per non perdere promo e anteprime
Poche email l’anno. E solo da noi! Offerte su nuove edizioni e Masterclass.
A tu per tu con Alessandro Pipero. Parlando di champagne…
In questi giorni avrete notato che la rigorosa pubblicazione di articoli su questo sito è venuta meno. Purtroppo, ho dovuto subire un intervento chirurgico e ora la riabilitazione…
A tu per tu con il mito: Richard Juhlin
Era un po’ di tempo, troppo, che non pubblicavo la rubrica Il Personaggio, così, per ridare smalto a questi focus a mio avviso estremamente interessanti, ho pensato di intervistare…

Lo champagne e Marco Reitano, il simpatico signore del vino
A tu per tu, ovviamente a parlare di champagne, con Marco Reitano, “chef sommelier” del ristorante tristellato La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri di Roma, dove lavora dal 1994….

A tu per tu con Beppe Palmieri, tra champagne, consigli di abbinamento e riflessioni
Giuseppe (Beppe) Palmieri, classe 1975, materano di nascita ma modenese di adozione, è il maître dell’Osteria Francescana, il regno di Massimo Bottura. Preferisco definirlo maître e non semplicemente…

Luca Cuzziol: intelligenza, intuito, passione
Per gli appassionati di champagne, Luca Cuzziol è sinonimo di Bruno Paillard, lo champagne che importa in esclusiva in Italia al fianco di altri due piccoli produttori davvero…

Essi Avellan, la signora dello champagne
Oramai da anni, in quel gruppo di 10-12 persone che si ritrova puntualmente ai grandi eventi in Champagne, oltre a un mostro sacro come Tom Stevenson o un…