
Quando lo champagne è piacere, istintivo, senza complicazioni
Frequentare assiduamente la Champagne, con passione e curiosità immutate, mi permette ancora di ampliare la mia conoscenza (ogni volta c’è qualcosa da imparare, mai sentirsi… ‘maestri’!) e, soprattutto,…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

L’Aube: un tesoro nascosto della Champagne
Quando si parla di Champagne, la mente vola immediatamente alle celebri zone della Montagne de Reims, della Vallée de la Marne e della Côte des Blancs. Eppure, c’è…

Champagne Clandestin
Continua perentoria, nonostante le preoccupanti e sempre più evidenti difficoltà climatiche degli ultimi anni, la direzione della Champagne verso una viticoltura e un’enologia sempre più rispettose del territorio…

Pronto al debutto Isos, il primo champagne delle Fa’Bulleuses!
L’unione fa la forza. Vecchio detto, più vero di quanto si pensi, ma troppo spesso dimenticato. Per fortuna, non è questo il caso delle Fa’Bulleuses, sette vigneronne della…

Salmon, lo champagne della mongolfiera
Scendendo le morbide colline della Montagne de Reims che, degradando dolcemente verso ovest, incontrano le fresche acque dell’Ardre, nell’omonima Vallée, si giunge a Chaumuzy, delizioso paesino sede dell’azienda…

Champagne Daniel Etienne, Premier Cru di Cumières
Mondo vigneron Come annunciato qui, inizia la rubrica dedicata ai piccoli produttori di champagne a cura di Claudia Nicoli, Ambasciatrice Champagne Italia 2006. Seguendo il corso della Marne,…