Millésime

L’annata 2012 in Champagne secondo Fabrice Gass

Questo champagne era, nonostante la produzione irrisoria, destinato a Grandi Champagne 2020-21, invece, durante la visita dello scorso settembre, Fabrice ci ha fatto inaspettatamente assaggiare il prossimo 2013…

Continua a leggere

La mia Champagne

Nuova edizione 2024

Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Acquista Ora
12 commenti
Consigli

Gli champagne simbolo del 2018

(che poi sono anche consigli per brindare bene alla fine dell’anno…) Per queste ultime feste abbiamo volutamente evitato i triti consigli per brindare in occasione del Natale, però…

Continua a leggere
Libro La Mia Champagne

Champagne: il racconto di anni e anni di esperienze

Il mio ultimo viaggio in Champagne (anche se sono nuovamente in viaggio mentre starete leggendo queste righe…) si è concluso con questa immagine usata proprio per aprire il…

Continua a leggere
7 commenti
Verticale

Il perché della grandezza di Fabrice Gass, meglio noto come Champagne Alexandre Filaine

Novembre 2017, mi arriva un sms da Fabrice Gass: “Ciao Alberto, sto preparando un piccolo viaggio negli anni ’90, in magnum. Non ho ancora finito il remuage, ma…

Continua a leggere
8 commenti
Millésime

Champagne Alexandre Filaine: eccellenza inossidabile

Due anni fa, in occasione delle lavorazioni della precedente edizione della guida, iniziavo a conoscere (e apprezzare…) uno dei produttori di champagne in assoluto più coinvolgenti: Alexandre Filaine….

Continua a leggere
122 commenti
Consigli

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

  Va bene, è vero (e vale anche per il sottoscritto…): gli champagne di maggior prestigio, come i millesimati o le top cuvée, hanno maggiore appeal. Ma, alla…

Continua a leggere
18 commenti
Degustazioni

Gli strepitosi champagne Alexandre Filaine, ovvero il genio di Fabrice Gass!

In champagne ci sono oltre 5.000 produttori (intesi come imbottigliatori, tra NM, RM e CM), ma ritengo che quelli veramente degni di nota non arrivino complessivamente a 150….

Continua a leggere