
Un altro splendido Vilmart Cœur de Cuvée, anche se 2011…
C’è un detto in Champagne che recita “année de un, année de rien”. Beh, guardandosi indietro il detto sembra aver ragione (2001 annata critica, 1991 di valore molto…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

2008-1947: un epico viaggio nel tempo! Grazie allo champagne…
Ogni volta che varchiamo la soglia del tempo con i vini di Champagne, si ha la netta sensazione di entrare in un’altra dimensione. I profumi sono, nelle interpretazioni…

Dom Pérignon: nell’Olimpo dello champagne
La storia di Dom Pérignon inteso come champagne è piuttosto breve, visto che nasce soltanto nel 1936 come cuvée de prestige di Moët & Chandon: un record se…

La simbolica annata 2000 e l’eccezione di Charles Heidiseck
Strana annata la 2000. In Champagne non verrà certo annoverata tra le migliori: vendemmia abbondante (oltre 12.500 Kg/ettaro), ma dal tratto solare (mai s’era vista una temperatura media…

Sì, Ecueil è gran bel territorio. Ce lo dimostra anche Lacourte-Godbillon…
Ci perdonerete se da qualche settimana le pubblicazioni qui su ‘LeMieBollicine’ si sono un po’ diradate (siano passati da almeno due articoli a settimana a uno solo…), così…

Il colpo di coda della 2009. Grazie a Lanson
Molti hanno un po’ troppo frettolosamente paragonato l’annata 2009 alla 1989. Sbagliando. D’accordo, l’andamento climatico ha pure avuto delle similitudini, ma alla fine le due annate sono state…

Voilà, ecco pure il terzo del Lieux-Dits 2008 di Jacquesson
Avrei aspettato ancora un po’ a parlarne, ma, vista l’uscita italiana oramai imminente e, soprattutto, viste le numerose richieste da parte vostra in tal senso, eccomi tornare nuovamente…

Il savoir-faire di Deutz con lo Chardonnay
Gli assaggi della prossima edizione (2020-21) della guida ci stanno mettendo di fronte non solo a confortanti conferme, ma soprattutto a piacevoli sorprese. È vero che Grandi Champagne…

Jacquesson: con il 2008, il Vauzelle Terme si conferma al top!
Come promesso (e come giustamente sollecitato da qualche lettore…) andiamo a scoprire un altro champagne millesimato 2008 della linea Lieux-Dits di Jacquesson, che sta arrivando sul mercato proprio…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Risotto allo Champagne? Ecco la ricetta di Marco Dallabona!
Da diversi mesi in tanti ci chiedono la ricetta di un piatto che fa un po’ anni Settanta: il Risotto allo Champagne. Nacque nei night per fare scena,…

La nostra attività editoriale: un piccolo aggiornamento
Che fine ha fatto il libro La Mia Champagne? Già, doveva uscire a Natale dello scorso anno, poi è stato rimandato a marzo appena passato, invece? No, non…

Un 2009 che proprio non ti aspetti, grazie a Egly-Ouriet…
Chi tra gli appassionati non conosce Egly-Ouriet? Nessuno. D’altronde è uno dei produttori entrati nel mito a dispetto delle dimensioni (è un RM da circa 150.000 bottiglie l’anno)…

Champagne Alfred Gratien: verso la consacrazione?
Parlo e riparlo sempre volentieri di Alfred Gratien, che, guarda caso, gode di un’ottima reputazione anche nella stessa Champagne. Sarà perché è un baluardo della più rigorosa tradizione…

Pertois-Moriset: un nome da tenere d’occhio
La prossima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne avrà diverse new entry, sia per il desiderio di proporre sempre delle novità ai lettori, edizione dopo edizione, sia perché…

De Sousa e il 3A che proprio non ti aspetti…
Trovo che ciascun produttore si trovi maggiormente a proprio agio con una tipologia di vino (e di champagne) più che altre, anche se poi, per ragioni di mercato,…

Bollinger e la 2008: molto più di una… Grande Année!
Le maison calano man mano il proprio asso, nel senso che propongono una dietro l’altra il loro champagne targato 2008 e, viste le aspettative create (per via dell’oggettivo…

Demarville cambia e vince: ecco La Grande Dame 2008!
Era il dicembre del 2016 quando, durante una degustazione personale presso la Cuverie di Veuve Clicquot, a un certo punto lo chef de cave Dominique Demarville si alza…