
Anteprima Bollinger: arriva l’R.D. 2004!
Qual è il grande champagne di Bollinger, la sua cuvée di punta? La Grande Année. Sorpresi? Beh, d’altronde, oltre alla stessa dichiarazione della maison in proposito, bisogna ricordare…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Olivier Collin e la (sua) rivincita con il Pinot Noir
Non devo certo presentare ancora una volta Olivier (Ulysse) Collin, uno dei più talentuosi allievi del grande Anselme Selosse che poi, nell’arco di una quindicina d’anni, ha saputo…

Charles Heidsieck: arriva il nuovo rosé millesimato! Con non poche sorprese…
Anno importante il 2018 per Charles Heidsieck. Innanzitutto, dopo una lunghissima attesa, ha finalmente debuttato il nuovo (2004) Blanc des Millénaires, che avete trovato in anteprima in Grandi…

Erick De Sousa, ancora lui, sempre più certezza…
Nel panorama dei classici non millesimati, che avranno pure meno appeal rispetto ai ‘vintage’, ma rappresentano pur sempre più del 75% delle vendite complessive di champagne, tendiamo sempre…

Il nuovo millesimato di Trousset-Guillemart: sorpresa o… conferma?
Tra i numerosi (sono ben 5.000) piccoli produttori di champagne è difficile oggi trovarne di veramente validi: i più bravi sono già stati ‘scoperti’ da tempo. Ciò nonostante,…

André Jacquart Mesnil Experience: un ottimo esempio dell’equazione champagne = vino di piacere…
…soprattutto se in magnum, aggiungo! Già, perché – e lo ricordo in tutte le mie lezioni – lo champagne è piacere. Togliamolo dal piedistallo del lusso, dell’esclusivo e…

Moët e la sorpresa del 1996
Non sono un fan sfegatato dell’annata 1996 in Champagne e, come oramai saprete, gli stessi champenois non la trovano un’annata eccezionale, bensì “estrema”. Ne ho parlato più volte,…

Il ‘misterioso’ Dom Pérignon P2 1999…
Lo avevo promesso ed eccomi finalmente a parlare di un Dom Pérignon molto particolare, il P2 1999. Particolare perché è arrivato sul mercato in maniera bizzarra: solo 99…

Grande anteprima: il nuovo champagne di Vilmart!
Nel corso del mio ultimo viaggio, ottimamente accompagnato da Vania Valentini e dalla sommelier Alessia Occhipinti (che presto vedremo debuttare ad AIS Milano come relatrice in una serata…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Il perché della grandezza di Fabrice Gass, meglio noto come Champagne Alexandre Filaine
Novembre 2017, mi arriva un sms da Fabrice Gass: “Ciao Alberto, sto preparando un piccolo viaggio negli anni ’90, in magnum. Non ho ancora finito il remuage, ma…

Il grande Erick De Sousa e il futuro della Cuvée des Caudalies
Da De Sousa c’ho messo le tende! Scherzi a parte, ma ultimamente sto effettivamente vistando molto frequentemente questo vigneron di Avize, che, amicizia personale a parte, considero uno…

Arriva la terza annata del Blanc de Noirs di Philipponnat
Il 2018 promette di essere un anno veramente vivace per Philipponnat. Tante, infatti, le cuvée che arriveranno man mano sul mercato, la maggior parte targate 2008, dal Grand…

Piper-Heidsieck: un’inedita verticale ne svela il vero valore
Amicizia a parte, ritengo Régis Camus uno dei più valenti chef de cave della storia dello champagne e della Champagne tutta. Allievo di Daniel Thibault, ne ha prima…

Mercato champagne 2017: i primissimi dati
Ecco un’anteprima del report sull’andamento del mercato dello champagne per quanto riguarda l’anno passato, quindi il 2017. Non si tratta ancora dei dati ufficiali del CIVC e non…

Femme 1995: un grande champagne di una grande annata in… doppia declinazione!
Nel 1991, poco prima di morire, Jean-Charles Duval-Leroy convocò tutti i dipendenti della maison e disse loro di essere condannato da un male incurabile e di avere intenzione…

Un gradito ritorno con un gran bello champagne
In Italia abbiamo una pessima opinione delle cooperative vitivinicole, ma in Francia le cose stanno diversamente, come dimostrano in maniera particolare numerose realtà del genere nella Champagne. La…

Partenza col botto: Cristal Rosé 1995 Vinothèque!
Buon 2018 a tutti, innanzitutto! Chissà se anche quest’anno in Champagne varrà quella che ho battezzato ‘la regola dell’8’ (annate come 1988, 1998, 2008 e per certi versi…