
Il perché della grandezza di Fabrice Gass, meglio noto come Champagne Alexandre Filaine
Novembre 2017, mi arriva un sms da Fabrice Gass: “Ciao Alberto, sto preparando un piccolo viaggio negli anni ’90, in magnum. Non ho ancora finito il remuage, ma…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Il grande Erick De Sousa e il futuro della Cuvée des Caudalies
Da De Sousa c’ho messo le tende! Scherzi a parte, ma ultimamente sto effettivamente vistando molto frequentemente questo vigneron di Avize, che, amicizia personale a parte, considero uno…

Arriva la terza annata del Blanc de Noirs di Philipponnat
Il 2018 promette di essere un anno veramente vivace per Philipponnat. Tante, infatti, le cuvée che arriveranno man mano sul mercato, la maggior parte targate 2008, dal Grand…

Piper-Heidsieck: un’inedita verticale ne svela il vero valore
Amicizia a parte, ritengo Régis Camus uno dei più valenti chef de cave della storia dello champagne e della Champagne tutta. Allievo di Daniel Thibault, ne ha prima…

Mercato champagne 2017: i primissimi dati
Ecco un’anteprima del report sull’andamento del mercato dello champagne per quanto riguarda l’anno passato, quindi il 2017. Non si tratta ancora dei dati ufficiali del CIVC e non…

Femme 1995: un grande champagne di una grande annata in… doppia declinazione!
Nel 1991, poco prima di morire, Jean-Charles Duval-Leroy convocò tutti i dipendenti della maison e disse loro di essere condannato da un male incurabile e di avere intenzione…

Un gradito ritorno con un gran bello champagne
In Italia abbiamo una pessima opinione delle cooperative vitivinicole, ma in Francia le cose stanno diversamente, come dimostrano in maniera particolare numerose realtà del genere nella Champagne. La…

Partenza col botto: Cristal Rosé 1995 Vinothèque!
Buon 2018 a tutti, innanzitutto! Chissà se anche quest’anno in Champagne varrà quella che ho battezzato ‘la regola dell’8’ (annate come 1988, 1998, 2008 e per certi versi…

Last minute: cinque champagne per l’ultimo dell’anno da comprare sotto casa
Poche ora all’arrivo dell’anno nuovo. Senza dubbio ci si è organizzati per tempo tra pietanze e vini, ma può sempre capitare l’emergenza dell’ultimo minuto… Un invito inatteso, la…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Cinque top champagne per chiudere l’anno alla grande!
Stiamo per salutare il 2017 e la fine dell’anno fa segnare senza dubbio il picco nel consumo dello champagne. L’appassionato avrà già selezionato per tempo le bottiglie da…

Consigli flash: Trousset-Guillemart Rosé
Un altro rosé e un altro rosé certamente per tutti, complice anche il prezzo molto competitivo (meno di 40 euro). È un assemblaggio delle tre uve con poco…

Consigli flash: Charles Heidsieck Brut Réserve
Ancora poco conosciuto in Italia (così come la stessa maison…), all’estero, invece, questo champagne gode di una solidissima reputazione. Creato da Daniel Thibault nel 1985, evoluto da Régis Camus…
Buon Natale da Grandi Champagne e LeMieBollicine!
Alberto Lupetti fa gli auguri di Buon Natale a tutti gli appassionati di champagne.

Consigli flash: Fresnet-Julliet Rosé
Tra le più belle sorprese di Grandi Champagne (e non parlo solo dell’ultima edizione 2018-19, ma di tutte!) va senza dubbio annoverato senza dubbio questo piccolo produttore di Verzy (villaggio Grand…

Ostriche e champagne: qual è la verità?
È l’abbinamento forse più noto e celebrato al mondo, evocativo di un momento di autentico piacere culinario (e per alcuni non solo quello…), ma recentemente qualcuno lo sta…

Consigli flash: Veuve Clicquot Vintage 2008
A partire da oggi e fino all’ultimo giorno dell’anno, porteremo alla ribalta uno champagne che ci sentiamo di consigliare spassionatamente. D’altronde, siamo pure sempre nel periodo ‘più caldo’…

Tarlant e un’inusuale Cuvée Louis, ma… accidenti!
Il legame tra lo champagne (e la stessa Champagne…) e la famiglia Tarlant è indissolubile e non meno antico, visto che già nel 1687 Pierre fu il primo…