
Vendemmia 2015 in Champagne: i primi commenti
La vendemmia in Champagne si è chiusa da pochi giorni e c’è una grande soddisfazione. Anzi, qualcuno si è addirittura spinto a parlare di “annata del secolo”. Beh,…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Mumm: facciamo un punto della situazione
Nel mio ultimo viaggio in Champagne, per le ultimissime anteprime da inserire nella nuova edizione della guida, ho incontrato casualmente Didier Mariotti, l’oramai celebre chef de cave di…

La pazienza ripaga: La Grande Dame 1996 E.L. è uno champagne fantastico!
È un discorso che ho fatto più volte, ma che non mi stancherò mai di ripetere: hanno ragione in Veuve Clicquot quando si crucciano del fatto che molti,…

Uno champagne che non sbaglia un colpo: Vilmart Cœur de Cuvée 2006
Chi mi conosce, sa benissimo l’altissima considerazione in cui tengo Laurent Champs, ovvero Monsier Vilmart. Questo produttore, infatti, si colloca autorevolmente e a buon diritto non soltanto tra…

Il mio terzo champagne da 100/100: Dom Pérignon Œnothèque Rosé 1988 magnum!
Prima o poi doveva capitare… Sì, dopo il 100/100 tributato al Dom Pérignon Œnothèque 1990 (che, sì, ora dovrebbe essere P3…) e poi quello riservato al Krug Vintage…

Champagne R&L Legras e lo Chardonnay di Choully
In questa nuova edizione (2016-17) della guida Grandi Champagne abbiamo assaggiato veramente tanti champagne, più di 400. Ovviamente non tutti saranno pubblicati, alcuni perché non ritenuti validi (è…

Lanson Gold Label: sempre un grande champagne. Anche nel 2005…
Ci sono champagne paradossalmente poco conosciuti pur essendo indiscutibilmente di elevato valore. E, magari, pure estremamente competitivi dal punto di vista del prezzo a scaffale, che non gusta…

Vendemmia 2015 in Champagne: è partita!
Tre giorni fa, 29 agosto, nel perfetto rispetto della tabella di marcia compilata da CIVC (qui il PDF con tutte le date) è iniziata la vendemmia in Champagne….

I dodici champagne imperdibili per un appassionato
Questo articolo mi è stato molto acutamente suggerito da un lettore, Giacomo, che mi chiedeva, nello spazio commenti del pezzo “Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?” di…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Krug Grande Cuvée: il punto della situazione
Le degustazioni della nuova edizione (2016-17) della guida Grandi Champagne, oramai in dirittura d’arrivo, ci hanno messo di fronte a diverse esperienze di assaggio. Come quella, in seno…

Il Mosnel e la nuova annata (2010) di EBB
Il Mosnel, la bella realtà franciacortina dei fratelli Lucia e Giulio Barzanò, è uno dei nomi più ricorrenti su questo sito per quanto riguarda la DOCG bresciana. D’altronde,…

Una grande annata (1998) in Champagne e le due declinazioni di Dom Ruinart
Ho già avuto modo di dire che apprezzo molto l’annata 1998 in Champagne e che personalmente l’avrei valutata cinque stelle e non quattro come è stato fatto. Anche perché…

Falesco, Roscetto e Metodo Classico: combinazione vincente!
Ovviamente, conoscevo di fama i fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, ma non avevo mai avuto il piacere di incontrarli di persona, se non fugacemente. Poi, capita di averli…

MCIII: lo champagne capolavoro di Moët si rivela ufficialmente
Abbiamo avuto modo di conoscere da vicino, in anteprima assoluta, MCIII, il nuovo ‘super champagne’ di Moët & Chandon, anzi la nuova cuvée de prestige del colosso di…

Ca’ del Bosco e la nuovissima Annamaria Clementi 2006
Devo ringraziare ancora una volta il grande Maurizio Zanella per l’ennesima anteprima che mi riserva. Stavolta si tratta della nuova, ultimissima annata della cuvée di punta, quell’Annamaria Clementi…

Belle Èpoque: arrivano le nuove annate!
A distanza di un paio d’anni dal lancio delle precedenti annate, arrivano ufficialmente le nuove di Belle Èpoque, non tanto la cuvée de prestige di Perrier-Jouët, quanto il…

Super anteprima: MC III, la nuova cuvée de prestige di Moët!
Nel 1936 Moët & Chandon lanciava la propria cuvée de prestige, Dom Pérignon. Per decenni le cose sono rimaste invariate e, come avviene in tutte le altre maison,…