
Annamaria Clementi 2004: ma che bella sorpresa!
Sarà perché oramai sono uno champagnista incallito, ma è evidente che non seguo abbastanza i e la Franciacorta, anche se ammetto con la medesima onestà che ci sono…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Anteprima Philipponnat: arriva il Blanc de noirs!
Vista la sua collocazione (il villaggio classificato 99% di Mareuil-sur-Aÿ), è naturale che la Philipponnat sia fortemente legata al Pinot Noir. Questa nobile uva, infatti, è preponderante in…

È nata Laurent-Perrier Italia
Dopo le vicissitudini di D&C, ma soprattutto per essere presente in maniera ancora più autorevole e accurata sull’importante mercato italiano, è nata Laurent-Perrier Italia, filiale diretta della maison…

Tutta la magnificenza del Fût de Chêne 1995 (un po’ meno il 1996…)
Non ho mai nascosto il mio apprezzamento per Henri Giraud e, in maniera particolare, per il suo champagne di punta, il Fût de Chêne. Uno champagne forse non…

Grande anteprima: i nuovi Roederer 2008 Vintage, Blanc de blancs e Brut
La gamma di millesimati tradizionali di Louis Roederer, i Vintage, arriva sul mercato sempre in maniera differenziata: prima il Rosé e successivamente, un anno più tardi, il Blanc…

Champagne le annate migliori. Ultima parte, dalla 1996 alla 1988
(III PARTE – Annate dalla 1996 alla 1988) Articolo diviso in tre parti, per leggere sulle altre annate, ecco i link: (I PARTE – Annate dalla 2008 alla…

Anteprima Charles Heidsieck 2005: ecco il nuovo, attesissimo Vintage
Era un bel po’ di tempo che si aspettava il nuovo Vintage di Charles Heidsieck, almeno qualche anno. Però, come ama dire lo stesso chef de cave Thierry…

Le annate dello Champagne, quali sono le migliori
(II PARTE – Annate dalla 2002 alla 1997) Articolo diviso in tre parti, per leggere sulle altre annate, ecco i link: (I PARTE – Annate dalla 2008 alla…

Consigli per l’estate: aperitivo con lo champagne
L’estate ha tentennato parecchio, ma, finalmente, dovremmo avercela fatta. Bene, sia che ci troviamo ancora in città, sia che siamo già (e fortunatamente…) in una località di vacanza,…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Quali sono le migliori annate in Champagne?
(I PARTE – Annate dalla 2008 alla 2003) Articolo diviso in tre parti, per leggere sulle altre annate, ecco i link: (II PARTE – Annate dalla 2002 alla…

Piacere assoluto: Dom Pérignon P3 (ex Œnothèque) 1982
Archiviato il lancio dell’attesissimo P2 1998, non possiamo certo dire che le novità Dom Pérignon siano finite. Già, perché entro la fine dell’anno dovrebbero arrivare, anche se in…

Delamotte Collection 2000: il tempo aiuta
Se mi chiedeste di segnalare una maison che in questo momento sia in forma eccezionale, beh direi certamente Delamotte. Da qualche annetto a questa parte, infatti, la piccola realtà…

Semplicemente piacevole il Cartizze di Villa Sandi
Mi si chiede da più parti maggiore spazio per le bollicine italiane. A ragione, lo so. D’altronde, se è vero che questo sito è nato quasi esclusivamente per…

François Hemart (Henri Giraud) Réserve: l’essenza del Pinot Noir
Non fatevi ingannare dall’apparenza sorniona di Claude Giraud (uno dei miei produttori preferiti…) perché è un vero e proprio vulcano. Infatti, nell’arco di una ventina d’anni ha letteralmente…

Anteprima Pol Roger Cuvée Sir Winston Churchill 2002
Tra i grandi champagne, tra quei 7-8 che hanno contribuito a cristallizzare il mito (e renderlo inavvicinabile…) di questo vino d’eccezione, ma anche in grado di muoversi costantemente…
A tu per tu con Alessandro Pipero. Parlando di champagne…
In questi giorni avrete notato che la rigorosa pubblicazione di articoli su questo sito è venuta meno. Purtroppo, ho dovuto subire un intervento chirurgico e ora la riabilitazione…
Super anteprima: il non dosato di Louis Roederer!
Gli champagne non dosati sono arrivati in pianta stabile poco più di trent’anni fa, ma da allora hanno conosciuto una crescita esponenziale, al punto che oggi si può…