
Champagne: consigli per l’estate
Siamo nel pieno della stagione calda, forse dovrei dire torrida, e qualcuno – beato lui – è già partito per le ferie, altri lo faranno durante questo mese…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Una grande dama di nome e di fatto
Tra le più belle esperienze in assoluto in Champagne, ho un ricordo indelebile e non meno piacevole di una giornata passata, oramai tre anni or sono, insieme a…

Ercole Brovelli distribuisce Henri Giraud
Colpaccio della storica azienda milanese, che si è assicurata la distribuzione in esclusiva sul territorio italiano della maison di champagne Henri Giraud. La famiglia Giraud vive ad Aÿ…

Dom Pérignon Œnothèque 1969: la perfezione (quasi) esiste
Sognare è lecito, quindi stavolta parlo di uno champagne davvero fuori dal comune. Ma non impossibile: seppure in quantità estremamente ridotta e a un prezzo superiore ai 1.000…

Bruno Paillard svela il suo millesimato 2002
Sarà, ma più ribevo gli champagne di Bruno Paillard e più mi piacciono. Non ritengo siano champagne facili, anzi vanno capiti e credo sia per questo che conquistano…

A tu per tu con Beppe Palmieri, tra champagne, consigli di abbinamento e riflessioni
Giuseppe (Beppe) Palmieri, classe 1975, materano di nascita ma modenese di adozione, è il maître dell’Osteria Francescana, il regno di Massimo Bottura. Preferisco definirlo maître e non semplicemente…

Pizza e champagne: il “saltimbocca” di Enzo Coccia e il Mumm Blanc de blancs
L’Italia vanta un numero ineguagliabile di eccellenze gastronomiche ma, dovendone scegliere una sola quale simbolo universale, questa è certamente la pizza. Anzi, delle specialità italiane è la più…

Jacquart: qualità confortante, anche in rosa
Avevo avuto modo di parlare del rinnovamento dell’habillage degli champagne Jacquart, non mancando di ricordare come questi champagne sfoderino sempre un’ottima qualità, veramente degna di nota nei non…

In anteprima, la tanto attesa Grande Dame 2004
Era diversi anni che aspettavamo una nuova annata de La Grande Dame, la cuvée de prestige di Veuve Clicquot. La maison di Reims, infatti, era ancora “ferma” alla…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Pierre Péters e il rosé a Le-Mesnil
Pierre Péters è un nome molto noto tra gli appassionati di champagne per via della purezza di espressione dei suoi blanc de blancs, sempre perfettamente coerenti con il…

Al via il Club Champagne da Settembrini
Dopo l’annunciata cena inaugurale di giovedi scorso, che ha ufficialmente presentato l’iniziativa, parte oggi, giovedi 7 giugno dalle ore 19:00 in poi, il primo appuntamento del Club Champagne,…
Lanson e Chardonnay: accoppiata vincente
Mi piace sempre più Lanson e se già nel corso delle degustazioni della guida “Grandi Champagne 2012” era emerso tutto il valore di questa maison, ogni volta che…

Consiglio abbinamento: Grana-Padano e champagne. È gustosissimo e… aiuta
Se nello scorso post ho ripreso l’invito del direttore del Consorzio del Grana-Padano ad acquistare questo formaggio e il “cugino” Parmigiano ora più che mai, beh, allora vediamo…

Grana-Padano e Parmigiano-Reggiano: aiutiamoli!
La tragedia che ha colpito l’Emilia ha devastato una terra meravigliosa, messo a dura prova lo spirito di gente straordinaria, segnato profondamente le eccellenze della gastronomia italiana. E…

Voglia di champagne? Tutti da Settembrini (Roma)
Desiderate conoscere meglio lo champagne, nonostante… questo sito e la guida “Grandi Champagne 2012”? E vi piacerebbe farlo concretamente, quindi “toccandolo con mano”, ovvero bevendolo? Oppure, lo champagne…

Alla scoperta della nuova annata Gosset, la 2004
Gosset è il più antico produttore di vino in Champagne (datato ben 1584), anche se poi allo champagne è arrivato curiosamente solo nel 1946. Ma poco importa, perché…

Sans année e millésime: cosa significa?
Desidero “fare cultura” dello champagne, raccontare le sfaccettature e la versatilità di questo grande vino, la sua storia affascinante, che poi è stato esattamente l’obiettivo principale di tutti…