
Quali sono le migliori annate in Champagne?
(I PARTE – Annate dalla 2008 alla 2003) Articolo diviso in tre parti, per leggere sulle altre annate, ecco i link: (II PARTE – Annate dalla 2002 alla…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).
Corso sullo champagne: cosa ne pensate?
sdfsdaf

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?
Dalle mail inviate tramite questo sito, arrivando sempre più spesso questa domanda, per cui direi che è il caso parlarne e cercare di dare una risposta. Già, perché…

Champagne Krug: alla scoperta dei segreti della Grande Cuvée, l’essenza di Krug
(II PARTE) Grande Cuvée Krug (I Parte), pubblicata il 3 Febbraio 2014 Da un paio di anni Krug ha deciso di porre l’accento innanzitutto sulla Grande Cuvée, a…

Alla scoperta dei segreti della Grande Cuvée, l’essenza di Krug
(I PARTE) Oramai se ne parla da giorni: Krug sta presentando il Vintage 2003. Ebbene sì, quando tutti si aspettavano il 2002, invece ecco la maison di Reims…

Il dégorgement dello champagne
Un passo importantissimo nella nascita di uno champagne è il dégorgement (in italiano sboccatura, ma il termine non mi piace proprio…). Di cosa si tratta? Del processo per…

Bollicine, ed è subito festa! Ma cosa sono?
Pubblico con piacere questo articolo dedicato alle bollicine intese come tali, quindi al perlage dello champagne (ma non solo, ovviamente). È un bel pezzo che tra il racconto…

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Classificazione champagne, dosaggio e sigle francesi. Tutte le informazioni utili che possiamo trovare sull’etichetta di uno champagne Oramai, quando prendiamo una bottiglia di champagne, neanche facciamo più caso…