
Altro gran bello champagne in casa Duval-Leroy: è la volta del Pur Chardonnay
Il 2017 si è chiuso in maniera estremamente positiva per lo champagne e il mercato ha fatto segnare il record di sempre per quanto riguarda il fatturato. Ciò…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Vendemmia 2018: 10.800 Kg e fine agosto!
Proprio ieri, a Epernay, s’è riunito il comitato del CIVC e ha deciso che la ‘resa commerciale’ della vendemmia 2018 sarà di 10.800 Kg/ettaro, ‘riserva individuale’ a parte….

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
Vediamo oggi tre Cristal rosé eccezionali. Ancora Cristal, vi chiederete? Beh, sì, permettetemelo, d’altronde è il vino del momento: l’annata 2008 lo ha portato ancor più alla ribalta,…

Grandi Champagne 2018-19: grazie del successo! Allora…
Abbiamo deciso di ristampare la guida edizione 2018-19. Grazie per il grande apprezzamento. Per l’occasione una promozione con spedizione gratis con corriere espresso. Altro piccolo regalo: scarica la…

Alla scoperta della maison Bollinger!
Un po’ (troppo…) di tempo fa avevo annunciato la nascita di una nuova rubrica, ‘Produttori’, che doveva (deve) essere costituita da una serie di monografie per conoscere da…

Champagne: marcia d’avvicinamento alla vendemmia 2018
“C’est août qui fait le must” così gli champenois, a ricordare come sia questo il mese cruciale, che può dare una netta sterzata qualitativa a un’annata che sembrava…

Davide Lacerenza: un vulcano di champagne!
Stavolta ho il sospetto che la rubrica Il Personaggio faccia molto più rumore del solito. Il nostro ospite, infatti, attirerà non pochi detrattori, purtroppo (anche se si tratta…

Bruno Paillard si dimette perché ama lo champagne!
Chi è stato in Champagne questi giorni, probabilmente avrà sentito parlare un po’ tutti di una faccenda e, magari, avrà anche visto la doppia pagina su L’Union di…

Champagne: il racconto di anni e anni di esperienze
Il mio ultimo viaggio in Champagne (anche se sono nuovamente in viaggio mentre starete leggendo queste righe…) si è concluso con questa immagine usata proprio per aprire il…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Nicolas Feuillatte Cuvée 225 Rosé: ancora dubbi sulla (grande) cooperativa?
Avevo un po’ trascurato (o addirittura ignorato?) Nicolas Feuillatte, da un bel po’, lo ammetto, sia perché ero rimasto con l’idea tutt’altro che incoraggiante del loro classico brut…

L’eccezionale ‘Cuvée du Bicentenaire’ di Billecart-Salmon
Domenica 17 giugno, con un sontuoso evento presso lo Château de Mareuil, che ha accolto più di 2.000 invitati, Billecart-Salmon ha festeggiato il prestigioso traguardo dei 200 anni,…

Lanson, la malolattica e il prossimo Black Label (senza gridare allo scandalo, anzi…)
Quando riesco, passo sempre volentieri da Lanson. È una maison che mi piace, perché i suoi champagne sono sempre convincenti, perché ha una collezione di vecchie annate veramente notevole,…

Eccezionale anteprima Cristal: il capolavoro di Lécaillon!
No, non mi riferisco al già mitico Cristal 2008, che è finalmente in consegna in Italia da pochi giorni… Beh, a dirla tutta anche quello è un capolavoro…

Grandi anteprime e creazioni esclusive: diavolo d’un Anselme!
Non posso definirmi un ‘selossiano’, ma ritengo Anselme Selosse un grande. Un grande per i suoi champagne di fortissima personalità, un grande perché ha dimostrato in tempi non sospetti…

È finalmente tornata la Special Cuvée! Quella di una volta…
Non vorrei passare per un ‘laudator temporis acti’, ma ci sono alcuni champagne del passato (peraltro neanche tanto remoto…) il cui gusto porterò sempre con me e che…

Ma quanto è buono il Rosé di Trousset-Guillemart!
Non sono io a dirlo, nonostante l’ottimo giudizio in Grandi Champagne 2018-19, ma appassionati e non. Me ne sono reso conto negli ultimi giorni, essendo capitato in una…

La rivincita della Cuvée 3A e una grande novità: il dégorgement tardif di DeSousa!
Oramai lo sapete: ogni volta che vado in Champagne passo a fare un saluto, anche breve, all’amico Erick De Sousa e alla sua bella famiglia. Anche stavolta e, pur…