
Cristal: crescita travolgente con Jean-Baptiste Lécaillon
Il 23 giugno scorso, il giorno dopo un grande evento nella sede della maison, mi trovavo alla Roederer per una degustazione insieme allo chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

L’annata 1995 è anche da 100/100! Con Dom Pérignon…
(III PARTE) Dopo la pausa di Ferragosto, torniamo a parlare dell’annata 1995, che, si sarà oramai capito, la ritengo straordinaria. Anzi, la migliore del suo decennio. D’altronde, una…

Champagne: cinque consigli per la settimana di Ferragosto
Come nostra consuetudine, in occasione di periodi particolari dell’anno proponiamo una piccola selezione di champagne che rappresentano un consiglio spassionato per passare, se possibile, questi momenti in maniera…

Ancora la (grande) annata 1995. Con Bollinger…
(II PARTE) Proseguiamo, come annunciato nella scorsa puntata, la scoperta di alcune perle targate 1995, annata eccezionale che si sta giustamente prendendo la rivincita con la prepotente ascesa…

La miglior annata dei ’90 in Champagne? La 1995, senza dubbio!
(I PARTE) Con questo articolo inizierà la recensione di tre, anzi quattro (poi vedrete…) champagne consecutivi targati 1995. Già, perché più assaggio questi vintage e più rimango piacevolmente…

Una grande annata secondo Pascal Agrapart
Ci sono nomi in champagne che hanno acquisito una tale fama, persino un’aurea mitica, che non hanno certo bisogno di presentazioni. Uno di questi è senza dubbio Pascal…

La strana storia del (eccellente) Jacquesson 1969
In occasione dell’anteprima della Cuvée 736 DT, ho parlato dell’ultima visita da Jacquesson come di un’esperienza straordinaria. Straordinaria per l’accoglienza, straordinaria per le anteprime esclusive, alcune delle quali saranno…

Il Ruinart che non conoscete
Lo dico subito: lo champagne che vado a presentare non è importato in Italia e non lo è mai stato. Non so perché, ma è così da sempre…

Grandi Champagne 2018-19: appuntamento a ottobre! Con ben due versioni…
Nonostante il cado torrido, proseguono a ritmo serrato le degustazioni della prossima edizione della guida Grandi Champagne, che sarà targata 2018-19. Essendo il sottoscritto l’autore, non sta a…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Jacquesson Cuvée 736: è in arrivo l’attesissimo DT!
Gli champagne Dégorgement Tardif hanno da sempre rappresentato un piccolo tesoro in casa Jacquesson, trattandosi di vecchie bottiglie rimaste più a lungo sui lieviti. Quando Jean-Hervé e Laurent…

Carbonara: ecco la ricetta della migliore (e 3 champagne in abbinamento)
Quando devo valutare la qualità di un ristorante romano, dove magari mi hanno portato decantandone mirabilia, sapete cosa ‘uso’ come cartina da tornasole? La Carbonara. Se è ottima,…

Grandi Champagne 2018-19: il maestro, l’allievo, il figlio…
Siamo nel pieno delle degustazioni della nuova edizione (2018-19) della guida Grandi Champagne, che uscirà in anteprima alla fine del mese di ottobre. Tante le novità previste, perché,…

Piena estate e voglia di blanc de blancs? Ecco cinque consigli!
È scoppiata l’estate, addirittura prima del previsto e con maggiore intensità. Quindi nei weekend si scappa al mare, soprattutto si organizzano aperitivi e cene con gli amici, meglio…

Philipponnat Clos des Goisses 2000: il ritorno…
Degustazione per la prossima edizione (2018-19) della guida Grandi Champagne, è il turno di Philipponnat. Grazie a Charles e a Nicoletta abbiamo assaggiato diverse anteprime esclusive, degorgiate appositamente…

Anteprima: arriva il Dom Pérignon P2 2000!
Il 2017 è un anno a dir poco… spumeggiante per Dom Pérignon. Infatti, dopo il debutto ufficiale del Rosé 2005 è la volta delle altre etichette: in autunno…

Veuve Clicquot EBEO: vogliamo riparlarne?
Non ha neanche fatto in tempo ad arrivare sul mercato, che l’EBEO ha già creato un bel po’ di discussioni. Discussioni, attenzione, non polemiche o dubbi. Ricordo che…

Champagne Alexandre Filaine: eccellenza inossidabile
Due anni fa, in occasione delle lavorazioni della precedente edizione della guida, iniziavo a conoscere (e apprezzare…) uno dei produttori di champagne in assoluto più coinvolgenti: Alexandre Filaine….