
Onore al merito: 100/100 all’R.D. 1988 di Bollinger!
E fanno cinque: ecco il mio quinto 100/100! Troppi? Non credo, perché dopo quindici anni di ‘militanza’ nello champagne e così tante degustazioni credo proprio ci stia. E…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Quando la Bourgogne incontra la Champagne. Sotto il segno dello Chardonnay…
Quando mi reco in Champagne, se possibile cerco sempre di fare un saluto a Erick De Sousa, che oramai sapete essere uno dei produttori a me più cari….

Dom Pérignon: chi ricorda il Vintage 2005?
Oggi ci stiamo godendo uno dei Dom Pérignon a mio avviso più ‘buoni’ degli ultimi anni, il Vintage 2006. E ‘buono’ lo è già ora, da poco uscito,…

In anteprima, il grande bis di Philipponnat: Blanc de Noirs 2009!
Poco più di un anno fa, assaggiavo in anteprima un nuovo champagne di Philipponnat. Si trattava dello straordinario Philipponnat Blanc de Noirs 2008, primo di esperimento della storica maison di…

Krug Grande Cuvée: ancora tu…
Beh, non solo non si è minimamente spento il clamore del Vintage 2002, l’attesissimo, nuovo millesimato di Krug, ma, come detto lunedi scorso, è partita una vera e propria…

Masciarelli distribuisce André Jacquart!
Proprio oggi parte ufficialmente una nuova distribuzione di champagne in Italia. È la André Jacquart, RM di Vertus che fa capo a Marie Doyard e si affida a un nome…

Il Krug Collection 1985 (in magnum…) vale il mio quarto 100/100!
Potremmo definire questa come la ‘settimana Krug’, visto che parlerò tanto oggi quanto il prossimo giovedi della mitica maison di Reims. A proposito, nonostante la stessa Krug abbia…

Billecart-Salmon: tra novità e conferme d’eccellenza
I miei primi passi nel mondo dello champagne li ho mossi proprio grazie a Billecart-Salmon. Eravamo a cavallo tra gli anni ’90 e il 2000 e in un…

Viaggio nel tempo con il raffinato Amour de Deutz
Nel 1993 Louis Roederer acquistava Deutz, antica maison di Aÿ dalla solidissima reputazione, ma all’epoca in una fase non proprio brillante. Jean-Claude Rouzaud, da quel grande uomo della…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Olivier (Ulysse) Collin cala il terzo asso
In quel piccolo gruppo di vigneron che ha studiato alla corte del grande Anselme Selosse, un posto di primissimo piano spetta a mio avviso a Olivier Collin. Senza…

Mumm e la “Collection du Chef de Cave”: è la volta del 1996
Ho recentemente avuto modo di introdurre l’ultimissima novità Mumm, la “Collection du Chef de Cave”: si tratta di alcune particolari annate, rigorosamente in magnum, di vecchi Cordon Rouge Millésime…

Anteprima: arriva il Vintage 2002 di Krug!
Se non erro, è l’ultimo champagne millesimato figlio dell’annata 2002 ad arrivare sul mercato. E, come avvenuto a suo tempo con il Grand Vintage di Moët, debutta dopo…

I grandissimi Cristal degli anni ’80: i ‘mostri’, le certezze
(II PARTE) Continua il racconto della ‘Cena di Natale’ in Champagne e delle memorabili bottiglie che gli amici champenois hanno portato per l’occasione. Dopo aver conosciuto la sede dell’evento,…

Come c’è champagne e champagne, beh… c’è acqua e acqua
No, non sono impazzito. Però, dopo aver scoperto alcuni aspetti dell’acqua in bottiglia, o meglio, dopo aver riflettuto su questi aspetti, beh, devo confessare che anche io sono…

Una giornata memorabile con Anselme Selosse tra Lieux-Dits e dosaggi
Ultimamente sto andando in Champagne anche più frequentemente del solito, d’altronde devo man mano portare, presentare la guida a tutti i produttori recensiti nell’ultima edizione… Così, nel corso…

Conoscere lo champagne
Viste le diverse richieste, tra una Masterclass e l’altra abbiamo pensato di riproporre il mini-corso sullo champagne, una serata per approfondire, o addirittura conoscere il fantastico mondo dello…

Gli anni ’80, la ‘golden age’ dello champagne
(I PARTE) A dicembre 2010 nasceva per me quella che sarebbe poi diventata una felice, anzi felicissima consuetudine: la cena di Natale con alcuni grandi amici della Champagne….