
Viaggio nel tempo con il raffinato Amour de Deutz
Nel 1993 Louis Roederer acquistava Deutz, antica maison di Aÿ dalla solidissima reputazione, ma all’epoca in una fase non proprio brillante. Jean-Claude Rouzaud, da quel grande uomo della…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Olivier (Ulysse) Collin cala il terzo asso
In quel piccolo gruppo di vigneron che ha studiato alla corte del grande Anselme Selosse, un posto di primissimo piano spetta a mio avviso a Olivier Collin. Senza…

Mumm e la “Collection du Chef de Cave”: è la volta del 1996
Ho recentemente avuto modo di introdurre l’ultimissima novità Mumm, la “Collection du Chef de Cave”: si tratta di alcune particolari annate, rigorosamente in magnum, di vecchi Cordon Rouge Millésime…

Anteprima: arriva il Vintage 2002 di Krug!
Se non erro, è l’ultimo champagne millesimato figlio dell’annata 2002 ad arrivare sul mercato. E, come avvenuto a suo tempo con il Grand Vintage di Moët, debutta dopo…

I grandissimi Cristal degli anni ’80: i ‘mostri’, le certezze
(II PARTE) Continua il racconto della ‘Cena di Natale’ in Champagne e delle memorabili bottiglie che gli amici champenois hanno portato per l’occasione. Dopo aver conosciuto la sede dell’evento,…

Come c’è champagne e champagne, beh… c’è acqua e acqua
No, non sono impazzito. Però, dopo aver scoperto alcuni aspetti dell’acqua in bottiglia, o meglio, dopo aver riflettuto su questi aspetti, beh, devo confessare che anche io sono…

Una giornata memorabile con Anselme Selosse tra Lieux-Dits e dosaggi
Ultimamente sto andando in Champagne anche più frequentemente del solito, d’altronde devo man mano portare, presentare la guida a tutti i produttori recensiti nell’ultima edizione… Così, nel corso…

Conoscere lo champagne
Viste le diverse richieste, tra una Masterclass e l’altra abbiamo pensato di riproporre il mini-corso sullo champagne, una serata per approfondire, o addirittura conoscere il fantastico mondo dello…

Gli anni ’80, la ‘golden age’ dello champagne
(I PARTE) A dicembre 2010 nasceva per me quella che sarebbe poi diventata una felice, anzi felicissima consuetudine: la cena di Natale con alcuni grandi amici della Champagne….
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Cavalleri e il suo ‘Au Contraire 2008’
Personalmente trovo che i più interessanti, se non addirittura i migliori produttori di Franciacorta siano Ca’ del Bosco, Il Mosnel, per certe cuvée pure Monterossa e Quadra, e,…

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare
Richiesto a gran voce, ecco finalmente l’articolo dedicato agli champagne degli RM (récoltant manipulant), quindi coloro che producono champagne da sole uve di proprietà). I cosiddetti ‘piccoli’, se…

Mumm e Didier Mariotti: coppia perfetta!
Puntuale come ogni anno, eccomi a fare il consueto punto della situazione sugli champagne Mumm dopo la mia visita di dicembre. Un visita che in realtà è una degustazione…

Ritorna il clos di Jacquesson: è la volta del 2002!
Buon 2016 a tutti! Bene, inizio il quinto anno di LeMieBollicine con una maison a me particolarmente cara: Jacquesson. E inizio raccontando una bottiglia molto particolare di questa bellissima…

Masterclass Mumm 2016
Ripartono le Masterclass Champagne tenute da Alberto Lupetti. Per la prima del 2016 è la volta di Mumm! Dubbi sul marchio? È vero, per certi versi potremmo darvi anche…

Ca’ del Bosco e le due diverse espressioni a… zero
Come consuetudine, l’anno si chiude con le nuove annate del Vintage Collection (tecnicamente dei Franciacorta Riserva) di Ca’ del Bosco. Stavolta, però, vorrei affiancare idealmente i due non…

Da Natale a Capodanno: qualche consiglio per lo champagne
Ci siamo, anche questo 2015, che ha visto il lancio della terza edizione della guida Grandi Champagne, volge al termine, pertanto è periodo di Feste. Natalizie e di Fine…

Quando il grande Pinot Noir di Vertus diventa un ottimo champagne rosé
Mi piace tanto la André Jacquart, non l’ho mai nascosto. Anzi, spero che questa piccola e giovane realtà (RM) creata da Marie Doyard possa trovare presto – e finalmente…