
Coppia d’assi: Jacquesson D.T. Avize 1996 e pappardelle by Stella d’Oro
In occasione dell’assaggio in anteprima della Cuvée 736 di Jacquesson, i fratelli Chiquet mi hanno fatto assaggiare anche i nuovi Dégorgement Tardif di casa, relativi all’annata 1996, ovvero…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Dom Pérignon Œnothèque 1990, il migliore
A breve pubblicherò una degustazione unica e irripetibile imperniata sull’annata 1996, unica irripetibile, estrema, ma non grande come si potrebbe pensare. No, la vera grande année in quella…

A Colorno va in scena Bollicine Mon Amour
Sabato prossimo, 17 novembre, prenderà il via la quinta edizione di Bollicine Mon Amour, la rassegna dedicata ai grandi vini spumanti, dall’immancabile Lambrusco al nobile Champagne, che si…

Grand Vintage 2004: arriva il 70° millesimato di Moët
Difficile parlare di Moët & Chandon senza ricordare che è la più grande maison di champagne. Ma difficile anche non ricordare le sue eccezionali capacità. Per carità, il…

L-P Grand Siècle Les Réserves, omaggio a un grand’uomo
Di rientro da Tours-sur-Marne, dove ero stato per festeggiare il bicentenario di Laurent-Perrier, sull’aereo ho iniziato a leggere il libro omaggiatomi da Alexandra de Nonancourt. Un libro fermamente…

Anteprima assoluta: Dom Pérignon Rosé 2002!
Sebbene di recente sia cresciuta l’attenzione per le produzioni di nicchia – a volte di difficile comprensione e limitata godibilità – di piccoli vigneron (spesso semisconosciuti), tutti sembrano…

Bollinger e Bond: (2)002 per 007
Se n’è parlato e riparlato: l’uscita – ieri – nelle sale italiane dell’ultimo film dell’agente segreto più famoso al mondo ha riportato in auge un matrimonio che, salvo…

Henri Giraud Fût de Chêne: cambia tutto
Claude Giraud, dodicesima generazione di una famiglia che lo champagne lo produce dal XVIII secolo, è per me uno dei produttori in assoluto più interessanti di questa magica…

Anteprima Jacquesson 736: coraggio e bravura
Puntuale, ogni anno Jacquesson lancia il nuovo champagne della linea 700, il nono della serie da quando i fratelli Chiquet hanno cambiato nome a questo champagne da Brut…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Consiglio champagne: bere bene senza far soffrire il portafogli
Lanson è un’antica maison di champagne (ha 252 anni) molto popolare in Inghilterra ma, purtroppo, molto meno da noi. Eppure, i suoi champagne sono eccellenti, come dimostrato dalle…

Cristal Rosé 2005: Anteprima Assoluta
Pochi giorni fa, a Torino, Sagna ha presentato ufficialmente il nuovo Cristal 2005, champagne in anteprima ad aprile su queste pagine. Anzi, grazie alla gentilezza dell’amico Jean-Baptiste Lécaillon,…

I superbi rosé di Perrier-Jouët
La partecipazione di Perrier-Jouët all’evento “Taste of Roma”, con un accogliente stand supervisionato con la consueta affabilità da Leo Damiani (Direttore Italia della maison in seno ad Antinori)…

Krug Vintage 1998: fantastico!
A giugno, in occasione di Vinòforum, era stata organizzata una serata Krug alla presenza dello stesso Olivier Krug. Il discendente del fondatore spiegava che l’avo aveva messo a…

Anteprima Bruno Paillard N.P.U. 1999
N.P.U. è l’acronimo di Nec Plus Ultra (non più avanti in latino), lo champagne di punta di Bruno Paillard, prodotto solo nelle annate veramente grandi, almeno per Bruno:…

Anteprima: la superba Grande Dame Rosé 2004
Veuve Clicquot vanta diverse primogeniture: l’invenzione della pupitre, il primo champagne millesimato (1810), ma anche il primo rosé di Champagne, nato già nel 1775. Era un de saignée,…

Anticipazioni annata 2012: è la volta di Paillard
Mentre in Champagne la vendemmia prosegue, si inizia ad avere un’idea più precisa dell’annata 2012. Ho approfittato, allora, per chiedere la sua opinione ad Alice Paillard, figlia di…

Il Pinot Noir secondo Ferrari
“Non è facile essere un mito e continuare a esserlo, annata dopo annata, per oltre un secolo”. Così si apre la brochure informativa di Ferrari e, personalmente, sono…