
Buone nuove, anzi… ottime nuove dalla Franciacorta
Continua perentoria la direzione della Franciacorta verso una viticoltura e un’enologia sempre più sensibili alle esigenze della ‘bollicina’ contemporanea di cui sono, fortunatamente, testimone ormai da anni in…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Didier Mariotti e i primi passi da Veuve Clicquot
Posso dire di conoscere molto bene Didier Mariotti. Anzi, oggi siamo amici, viste le diverse frequentazioni anche extra professionali e la passione per il volo di entrambi. Ho…

I tre assi di Berlucchi: ‘61, Nature e Chardonnay
Uno Chardonnay tutto italiano, capace di illuminare, infondere luce, gioia e ottimismo anche in un momento storico difficile come questo. Ecco come mi appare, al primo approccio, la…

Krug Grande Cuvée e l’essenza del tempo
È il momento di Krug. Lo è per l’arrivo di Julie Cavil quale chef de cave dopo Eric Lebel, lo è per l’arrivo di una strepitosa Grande Cuvée…

Grazie a Bosio, buone nuove dalla Franciacorta
La Franciacorta sta cambiando. Dopo aver vissuto anni di gloria, dopo essere stata la più importante e conosciuta regione spumantistica d’Italia, oggi è una Denominazione meno in luce…

Giulio Ferrari Rosé 2007: genio e… regolatezza
Avevo detto che oggi avrei presentato la guida in un pezzo dedicato… È in stampa e sarà pronta i primissimi giorni di dicembre (appena l’avremo in mano, sarà…

Krug: è la volta della sorprendente Grande Cuvée 167!
Questa storia inizia nel 1843, quando Johann-Joseph Krug, immigrato tedesco, al termine di una lunga esperienza con Jacquesson, fonda a Reims la maison Krug & Cie. È il…

Il Grand Vintage 2012 di Moët segna un punto di svolta…
Rinomate, famose, storiche. Le grandi maison godono, da sempre, di conclamata notorietà, capaci, con i loro sans année, di conquistare il pubblico più ampio. Prodotti ecumenici, impeccabili, appaganti……

Ca’ del Bosco, tra (belle) conferme e (non meno belle) sorprese
Andare in visita alla Ca’ del Bosco a Erbusco è una bellissima esperienza che si rinnova ogni volta. L’energia e l’ottimismo che respiri in questo luogo sono, probabilmente,…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Ruinart, lo Chardonnay e il ‘Dom’ di ieri e domani
È spesso in occasione del lancio di una nuova cuvée che si presentano gli eventi più esclusivi dell’anno e quando a organizzarli è il gruppo LVMH, le sorprese…

La Franciacorta secondo Arcari+Danesi
La Franciacorta, almeno nell’idea dei suoi fondatori, aveva tutti i requisiti per diventare zona d’elezione per le bollicine in Italia. Chi di loro aveva assaggiato quelle d’Oltralpe, infatti,…

Palazzo Lana: le origini del Franciacorta e il futuro di Berlucchi
Se volessimo definire il momento preciso in cui è stata sancita la nascita della Franciacorta, potremmo avvalerci di questa immagine: siamo nel 1955 e, nella splendida dimora del…

Le bollicine di Moser: fierezza e gentilezza
Questa non è la storia di un uomo, un campione, un ciclista, bensì la storia di una famiglia, che da tre generazioni produce vini dalla personalità completamente adesa…

Una ‘tesi’ da… bacio accademico
Come ho già scritto diverse volte, trovo che in Franciacorta, oggi, i produttori abbiano finalmente trovato il coraggio di sperimentare, tentare strade nuove e personali, senza tuttavia mai…

Uberti: il quarantennale porta in dote un nuovo Franciacorta
Abbiamo già parlato della Franciacorta in diverse occasioni, ma è un dovere ricordare, ancora una volta, come questa Denominazione abbia goduto certamente di un successo eccezionale, capace di…

Una maison, un Grand Cru, un uomo: ecco la perfetta sintesi di Lallier
Aÿ è considerato, fin dall’antichità, uno dei villaggi più stimati di tutta la Champagne. Già ben prima della nascita dello champagne, infatti, si parlava dei ‘Vins d’ Aÿ’…

Debutta l’attesissimo Giulio Ferrari Rosé!
Era diventato una specie di segreto di Pulcinella, tutti ne parlavano, si vociferava di presentazioni imminenti, l’attesa cresceva… alla fine è finalmente caduto il velo e il Giulio…