
Ruinart, lo Chardonnay e il ‘Dom’ di ieri e domani
È spesso in occasione del lancio di una nuova cuvée che si presentano gli eventi più esclusivi dell’anno e quando a organizzarli è il gruppo LVMH, le sorprese…
Ultime copie
Libro La Mia Champagne
La più grande opera dedicata alla Champagne mai pubblicata in Italia.

Il Ruinart che non conoscete
Lo dico subito: lo champagne che vado a presentare non è importato in Italia e non lo è mai stato. Non so perché, ma è così da sempre…

Piena estate e voglia di blanc de blancs? Ecco cinque consigli!
È scoppiata l’estate, addirittura prima del previsto e con maggiore intensità. Quindi nei weekend si scappa al mare, soprattutto si organizzano aperitivi e cene con gli amici, meglio…

Una grande annata (1998) in Champagne e le due declinazioni di Dom Ruinart
Ho già avuto modo di dire che apprezzo molto l’annata 1998 in Champagne e che personalmente l’avrei valutata cinque stelle e non quattro come è stato fatto. Anche perché…

Dom Ruinart 2004 in anteprima
Ancora non abbiamo apprezzato fino in fondo l’eccellente Dom Ruinart 2002, recensito in Grandi Champagne 2014-15, che ecco profilarsi all’orizzonte il Dom Ruinart 2004. Ma ci vorrà ancora un po’…

Champagne Dom Ruinart Rosé: un grande matrimonio tra Chardonnay e Pinot Noir
Ruinart è da sempre molto legata allo Chardonnay, tanto da impiegarlo in maniera preponderante nell’assemblage di tutte le cuvée e proporre addirittura due blanc de blancs in gamma,…

Da oggi Moët-Hennessy Italia distribuisce Ruinart
Prima con Krug e oggi con Ruinart la filiale italiana di Moët-Hennessy si uniforma alle altre di tutto il mondo distribuendo sul proprio territorio di competenza tutte le…