
Clos Lanson: il debutto e l’eccezionale verticale (al contrario) con lo chef de cave Hervé Dantan!
Chi ha l’ultima edizione (2016-17) della guida Grandi Champagne avrà visto che è già presente il Clos Lanson 2006, il nuovissimo champagne della storica maison di Reims. È…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Jean-Baptiste Lécaillon, l’annata 2015 e il Cristal 2009 in anteprima mondiale
Nel corso del mio ultimo viaggio in Champagne non poteva certo mancare una visita alla Louis Roederer. Ovviamente, lo chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon mi aveva preparato una…

Bruno Paillard Le Mesnil 1987: caspita che champagne!
Ho detto e scritto più volte che, senza nulla togliere altri champagne Bruno Paillard, i blanc de blancs di questa maison sono veramente eccezionali, al punto che amo…

Anteprima Henri Giraud: ecco l’inedito rosé DameJane!
È iniziata la ‘Champagne Week’, che sta vedendo migliaia di appassionati convergere sulla Regione per partecipare ai numerosi eventi in programma, molti dei quali animati da associazioni di…

Gli strepitosi champagne Alexandre Filaine, ovvero il genio di Fabrice Gass!
In champagne ci sono oltre 5.000 produttori (intesi come imbottigliatori, tra NM, RM e CM), ma ritengo che quelli veramente degni di nota non arrivino complessivamente a 150….

Bollinger R.D. ancora tu… È la volta del 1996!
Beh, gli amici di Bollinger mi stanno proprio viziando: ogni volta che passo da loro non solo mi stappano un R.D. del 2002, ma anche uno più vecchio….

Anteprima Fût de Chêne: arriva l’MV09!
Chi segue questo sito sa bene quanto tenga in considerazione Claude Giraud, la sua maison (Henri Giraud) e il suo Fût de Chêne, uno degli champagne più interessanti degli…

In anteprima il nuovo rosé di Ayala, sintesi della rinascita della maison
Nel 2005 Bollinger acquistava la vicina Ayala, storica maison di cui parleremo presto in maniera approfondita. Mi limito ad aggiungere che gli ultimi champagne Ayala giunti sul mercato…

Champagne Diebolt-Vallois e l’evoluzione del Prestige
Tra i grandi produttori di champagne, Diebolt-Vallois è uno di quelli di primissimo piano e non solo tra i vigneron, ma in assoluto. Pertanto, almeno una volta l’anno…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Onore al merito: 100/100 all’R.D. 1988 di Bollinger!
E fanno cinque: ecco il mio quinto 100/100! Troppi? Non credo, perché dopo quindici anni di ‘militanza’ nello champagne e così tante degustazioni credo proprio ci stia. E…

Quando la Bourgogne incontra la Champagne. Sotto il segno dello Chardonnay…
Quando mi reco in Champagne, se possibile cerco sempre di fare un saluto a Erick De Sousa, che oramai sapete essere uno dei produttori a me più cari….

Dom Pérignon: chi ricorda il Vintage 2005?
Oggi ci stiamo godendo uno dei Dom Pérignon a mio avviso più ‘buoni’ degli ultimi anni, il Vintage 2006. E ‘buono’ lo è già ora, da poco uscito,…

In anteprima, il grande bis di Philipponnat: Blanc de Noirs 2009!
Poco più di un anno fa, assaggiavo in anteprima un nuovo champagne di Philipponnat. Si trattava dello straordinario Philipponnat Blanc de Noirs 2008, primo di esperimento della storica maison di…

Krug Grande Cuvée: ancora tu…
Beh, non solo non si è minimamente spento il clamore del Vintage 2002, l’attesissimo, nuovo millesimato di Krug, ma, come detto lunedi scorso, è partita una vera e propria…

Masciarelli distribuisce André Jacquart!
Proprio oggi parte ufficialmente una nuova distribuzione di champagne in Italia. È la André Jacquart, RM di Vertus che fa capo a Marie Doyard e si affida a un nome…

Il Krug Collection 1985 (in magnum…) vale il mio quarto 100/100!
Potremmo definire questa come la ‘settimana Krug’, visto che parlerò tanto oggi quanto il prossimo giovedi della mitica maison di Reims. A proposito, nonostante la stessa Krug abbia…

Billecart-Salmon: tra novità e conferme d’eccellenza
I miei primi passi nel mondo dello champagne li ho mossi proprio grazie a Billecart-Salmon. Eravamo a cavallo tra gli anni ’90 e il 2000 e in un…