Rosé

I superbi rosé di Perrier-Jouët

La partecipazione di Perrier-Jouët all’evento “Taste of Roma”, con un accogliente stand supervisionato con la consueta affabilità da Leo Damiani (Direttore Italia della maison in seno ad Antinori)…

Continua a leggere

Nuova Guida 2026-27

Prevendita aperta della Limited Edition

Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Preordina
16 commenti
Millésime

Krug Vintage 1998: fantastico!

A giugno, in occasione di Vinòforum, era stata organizzata una serata Krug alla presenza dello stesso Olivier Krug. Il discendente del fondatore spiegava che l’avo aveva messo a…

Continua a leggere
2 commenti
Cuvée de Prestige

Anteprima Bruno Paillard N.P.U. 1999

N.P.U. è l’acronimo di Nec Plus Ultra (non più avanti in latino), lo champagne di punta di Bruno Paillard, prodotto solo nelle annate veramente grandi, almeno per Bruno:…

Continua a leggere
10 commenti
Rosé

Anteprima: la superba Grande Dame Rosé 2004

Veuve Clicquot vanta diverse primogeniture: l’invenzione della pupitre, il primo champagne millesimato (1810), ma anche il primo rosé di Champagne, nato già nel 1775. Era un de saignée,…

Continua a leggere
News

Anticipazioni annata 2012: è la volta di Paillard

Mentre in Champagne la vendemmia prosegue, si inizia ad avere un’idea più precisa dell’annata 2012. Ho approfittato, allora, per chiedere la sua opinione ad Alice Paillard, figlia di…

Continua a leggere
2 commenti
Non solo Champagne

Il Pinot Noir secondo Ferrari

“Non è facile essere un mito e continuare a esserlo, annata dopo annata, per oltre un secolo”. Così si apre la brochure informativa di Ferrari e, personalmente, sono…

Continua a leggere
Rosé

Charles Heidsieck si riveste di rosa

Poco tempo fa ho avuto modo di parlare del nuovo corso di Charles Heidsieck, iniziato con il cambio di proprietà. Parlai della profonda opera di rinnovamento sullo champagne…

Continua a leggere
Degustazioni

Besserat de Bellefon: ecco i top de gamme

In occasione del pezzo su Besserat de Bellefon avevo rimandato a un secondo appuntamento per quanto riguarda l’approfondimento delle due etichette di punta della gamma Cuvée des Moines,…

Continua a leggere
News

In Champagne si vendemmia: l’opinione di Jean-Bapiste Lécaillon (Roederer)

La maison Louis Roederer inizia oggi la propria vendemmia: per i prossimi quindici giorni, 600 persone suddivise in piccoli gruppi si occuperanno di raccogliere le preziose uve della…

Continua a leggere

Newsletter

Resta sempre aggiornato

Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Iscriviti
News

È Chiara Giovoni l’Ambassadrice du Champagne pour l’Italie 2012!

Milanese, laureata alla Bocconi in Economia Aziendale con specializzazione in Marketing, ma soprattutto sommelier professionista AIS, scrittrice di vino e fresca autrice di un libro (Bollicineterapia, ed. Salani)…

Continua a leggere
1 commenti
News

Cambio al vertice di Ayala

Ayala è una maison situata ad Aÿ e specializzata in champagne non dosati per tradizione. Infatti, già a metà dell’800 Ayala lancia in Inghilterra il primo champagne della…

Continua a leggere
2 commenti
Sans Année

Il ritorno del Cordon Rouge

Non voglio autocelebrarmi ma, come fino a poco tempo fa ho sempre manifestato le mie perplessità sul Cordon Rouge, il brut sans année simbolo di G.H. Mumm, così ora…

Continua a leggere
News

Bollinger cambia la bottiglia

Era nell’aria da un po’ di tempo, ma per rispetto dell’ufficializzazione da parte dell’importatore italiano ho preferito aspettare un po’ a parlarne. Ma ora ci siamo: Bollinger esordisce…

Continua a leggere
News

Champagne: anticipazioni sulla prossima vendemmia

In Champagne, la vendemmia è oramai alle porte e, anzi, secondo le previsioni del CIVC, dovrebbe iniziare la prossima settimana, quando i vigneti si popoleranno di ben 120.000…

Continua a leggere
2 commenti
Degustazioni

Alla scoperta di Boërl & Kroff

Alcuni appassionati ricorderanno, giusto quattro anni fa, il lancio di uno champagne tanto sconosciuto quanto costosissimo. Si trattava di Broël & Kroff, brand di extra lusso creato da…

Continua a leggere
16 commenti
Cuvée de Prestige

Krug Clos d’Ambonnay: prima e seconda annata

Nella primavera del 2008 Krug lanciava un nuovo champagne, il Clos d’Ambonnay, blanc de noir (quindi Pinot Noir in purezza) prodotto da un piccolo vigneto (0,68 ha) che…

Continua a leggere
4 commenti
Degustazioni

Besserat de Bellefon: ritorno alle origini?

Ricordo che il mitico Alvaro Stirpe (la persona che ha fortemente contribuito a canalizzare la mia passione per lo champagne) citava spesso Besserat de Bellefon come ottimi champagne….

Continua a leggere