8 commenti
Millésime

Jacquesson: con il 2008, il Vauzelle Terme si conferma al top!

Come promesso (e come giustamente sollecitato da qualche lettore…) andiamo a scoprire un altro champagne millesimato 2008 della linea Lieux-Dits di Jacquesson, che sta arrivando sul mercato proprio…

Continua a leggere

Nuova Guida 2026-27

Prevendita aperta della Limited Edition

Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Preordina
Abbinamenti

Risotto allo Champagne? Ecco la ricetta di Marco Dallabona!

Da diversi mesi in tanti ci chiedono la ricetta di un piatto che fa un po’ anni Settanta: il Risotto allo Champagne. Nacque nei night per fare scena,…

Continua a leggere
6 commenti
Libro La Mia Champagne

La nostra attività editoriale: un piccolo aggiornamento

Che fine ha fatto il libro La Mia Champagne? Già, doveva uscire a Natale dello scorso anno, poi è stato rimandato a marzo appena passato, invece? No, non…

Continua a leggere
9 commenti
Millésime

Un 2009 che proprio non ti aspetti, grazie a Egly-Ouriet…

Chi tra gli appassionati non conosce Egly-Ouriet? Nessuno. D’altronde è uno dei produttori entrati nel mito a dispetto delle dimensioni (è un RM da circa 150.000 bottiglie l’anno)…

Continua a leggere
Millésime

Champagne Alfred Gratien: verso la consacrazione?

Parlo e riparlo sempre volentieri di Alfred Gratien, che, guarda caso, gode di un’ottima reputazione anche nella stessa Champagne. Sarà perché è un baluardo della più rigorosa tradizione…

Continua a leggere
6 commenti
Sans Année

Pertois-Moriset: un nome da tenere d’occhio

La prossima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne avrà diverse new entry, sia per il desiderio di proporre sempre delle novità ai lettori, edizione dopo edizione, sia perché…

Continua a leggere
4 commenti
Degustazioni

De Sousa e il 3A che proprio non ti aspetti…

Trovo che ciascun produttore si trovi maggiormente a proprio agio con una tipologia di vino (e di champagne) più che altre, anche se poi, per ragioni di mercato,…

Continua a leggere
13 commenti
Millésime

Bollinger e la 2008: molto più di una… Grande Année!

Le maison calano man mano il proprio asso, nel senso che propongono una dietro l’altra il loro champagne targato 2008 e, viste le aspettative create (per via dell’oggettivo…

Continua a leggere
6 commenti
Cuvée de Prestige

Demarville cambia e vince: ecco La Grande Dame 2008!

Era il dicembre del 2016 quando, durante una degustazione personale presso la Cuverie di Veuve Clicquot, a un certo punto lo chef de cave Dominique Demarville si alza…

Continua a leggere

Newsletter

Resta sempre aggiornato

Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Iscriviti
News

Champagne: record di fatturato e rivoluzione!

Sono stati ufficializzati i primissimi dati relativi al mercato 2018 dello champagne. Innanzitutto, viene confermato quanto era già trapelato da qualche settimana, ovvero un record di fatturato che…

Continua a leggere
4 commenti
Rosé

Barnaut e il rosé che non ti aspetti

Accidenti, non riesco proprio a schiodarmi dalla parte sud della Montagne de Reims, visto che dopo aver idealmente peregrinato tra i super ‘bio’ di Ambonnay, mi ritrovo nella…

Continua a leggere
2 commenti
Rosé

La pazienza e il credo di Benoît Marguet. Che oggi vince anche in rosa…

Fortunatamente (sì, fortunatamente) la moda del ‘bio’ nel mondo del vino si sta attenuando. Calma, il fortunatamente si riferisce alle storture, ai credo da talebani (o “enofighetti”, come…

Continua a leggere
6 commenti
Millésime

Champagne André (Jacques) Beaufort e il sottoscritto sulla via di Damasco

Devo fare ammenda (solo gli stolti non cambiano idea): gli champagne André Beufort sono veramente buoni. E sono molto meno ‘estremi’ o improbabili di quanto si possa pensare….

Continua a leggere
6 commenti
Millésime

Anteprima Jacquesson: ecco il Corne Bautray 2008!

L’avevo promesso in occasione della recensione della Cuvée 742, eccomi dunque a presentare in anteprima i Lieux-Dits 2008, o meglio uno di loro, forse il più importante per…

Continua a leggere
14 commenti
Sans Année

La 742 ‘certifica’ la costante crescita di Jacquesson

Non ci sono dubbi: per l’appassionato Jacquesson rappresenta un nome mitico. Ciò nonostante, credo che soltanto negli ultimi anni sia del tutto venuta fuori la bravura dei due…

Continua a leggere
47 commenti
Millésime

Cristal 2008: a volte (per fortuna) ritornano…

Grazie all’amicizia e alla stima di Jean-Baptiste Lécaillon, sono stato – permettetemi di dirlo, perché a volte mettere i puntini sulle ‘i’ è necessario – il primo al…

Continua a leggere
La Guida

Guida Grandi Champagne: ai nastri di partenza l’edizione 2020-21!

Si dice che il mercato delle guide enogastronomiche sia in crisi, in forte crisi. Per quanto riguarda quelle vinicole, non so dire se questo sia imputabile al fatto…

Continua a leggere