
Champagne: record di fatturato e rivoluzione!
Sono stati ufficializzati i primissimi dati relativi al mercato 2018 dello champagne. Innanzitutto, viene confermato quanto era già trapelato da qualche settimana, ovvero un record di fatturato che…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Barnaut e il rosé che non ti aspetti
Accidenti, non riesco proprio a schiodarmi dalla parte sud della Montagne de Reims, visto che dopo aver idealmente peregrinato tra i super ‘bio’ di Ambonnay, mi ritrovo nella…

La pazienza e il credo di Benoît Marguet. Che oggi vince anche in rosa…
Fortunatamente (sì, fortunatamente) la moda del ‘bio’ nel mondo del vino si sta attenuando. Calma, il fortunatamente si riferisce alle storture, ai credo da talebani (o “enofighetti”, come…

Champagne André (Jacques) Beaufort e il sottoscritto sulla via di Damasco
Devo fare ammenda (solo gli stolti non cambiano idea): gli champagne André Beufort sono veramente buoni. E sono molto meno ‘estremi’ o improbabili di quanto si possa pensare….

Anteprima Jacquesson: ecco il Corne Bautray 2008!
L’avevo promesso in occasione della recensione della Cuvée 742, eccomi dunque a presentare in anteprima i Lieux-Dits 2008, o meglio uno di loro, forse il più importante per…

La 742 ‘certifica’ la costante crescita di Jacquesson
Non ci sono dubbi: per l’appassionato Jacquesson rappresenta un nome mitico. Ciò nonostante, credo che soltanto negli ultimi anni sia del tutto venuta fuori la bravura dei due…

Cristal 2008: a volte (per fortuna) ritornano…
Grazie all’amicizia e alla stima di Jean-Baptiste Lécaillon, sono stato – permettetemi di dirlo, perché a volte mettere i puntini sulle ‘i’ è necessario – il primo al…

Guida Grandi Champagne: ai nastri di partenza l’edizione 2020-21!
Si dice che il mercato delle guide enogastronomiche sia in crisi, in forte crisi. Per quanto riguarda quelle vinicole, non so dire se questo sia imputabile al fatto…

Il re (B de B) è morto, viva il re (BB)!
Il gioco di parole del titolo vuole sottolineare il cambio al vertice in casa Besserat de Bellefon. Non di uomini, ma di vini. Mi spiego. Nel 2013, per…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

L’identità di Ambonnay è Eric Rodez!
Dopo Bouzy, visto che l’abbiamo chiamata in causa la scorsa settimana, è la volta di Ambonnay. Ma non in chiave di rivalità tra i due villaggi Grand Cru…

Il ‘paradiso’ di Alfred Gratien
Ancora poco conosciuta in Italia (ingiustamente…), Alfred Gratien gode invece di un’eccellente reputazione all’estero, sia nei Paesi storicamente legati allo champagne, sia, soprattutto, nella stessa Francia. Anzi, molti…

Champagne Guiborat: aspettative (elevate) confermate!
Era un po’ che inseguivo idealmente Guiborat, avendolo assaggiato alcune volte presso alcuni amici vigneron. Incuriosito, avevo contattato il produttore per una visita già un paio di anni…

Chi la dura la vince: il brut Classic di Deutz ce l’ha fatta!
Parlo troppo di super champagne o vecchie cuvée di non facile reperibilità? Bene, stavolta sarà esattamente l’opposto: parlerò di un brut sans année di maison, quindi il massimo…

Pinot Noir: Ambonnay chiama, Bouzy risponde. Con i fratelli Paillard…
Tra le rivalità champenoise, una delle più simpatiche è quella che vede contrapposti i due villaggi Grand Cru di Ambonnay e Bouzy, grandi enclavi del Pinot Noir nella…

In Champagne splende una stella: Billecart-Salmon!
Nonostante abbia sempre sfoderato un’ottima prestazione, sono sicuro che nella prossima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne Billecart-Salmon possa superarsi. Maison dell’anno per il 2019? Vedremo, intanto posso…

Cambia il nostro bicchiere ‘ufficiale’: al via la collaborazione con Lehmann-Jamesse!
Con la nascita della guida Grandi Champagne (2011) e quella successiva del sito LeMieBollicine (2012) s’è presentata l’esigenza di avere un bicchiere unico e univoco per tutte le…

Rochet-Bocart: il debutto di Mathilde è subito da applauso!
Bentrovati e Buon Anno a tutti! Personalmente, come ho detto nell’ultimo articolo, sarà un anno molto intenso, non foss’altro per l’atteso lancio del libro ‘La Mia Champagne’ e…