
Krug cala l’asso: Collection 1990!
Muovevo i primi passi nel meraviglioso mondo dello champagne quando mi imbattei per la prima volta nel Krug 1990. Nonostante la limitata esperienza dell’epoca, fu amore a prima…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Eh sì, il Comtes de Champagne è proprio il miglior blanc de blancs!
Nel 1945 François Taittinger, secondogenito del fondatore Pierre, prende le redini della maison di famiglia e ne fissa lo stile legato allo Chardonnay. Non solo: recupera definitivamente le…

Il Dom Pérignon P2 1998 si fa magnum e… strabilia!
Nell’ultimo viaggio in Champagne, finalizzato ad alcune degustazioni in anteprima per l’edizione 2018-19 della guida Grandi Champagne, non poteva certo mancare una tappa da Dom Pérignon. L’occasione è…

Altro centro dell’annata 2007: è la volta dell’Amour de Deutz
Più mi capita di assaggiare champagne targati 2007 e più rimango favorevolmente colpito. Ma rimango anche sempre più perplesso dal come la maggior parte degli champenois abbia sottovalutato…

Il 2017 inizia alla grande: Cristal 1996 in magnum!
Bentrovati e Buon Anno! Il 2017 si prospetta come un anno più spumeggiante che mai, non foss’altro perché a brevissimo partiranno le degustazioni della nuova edizione della guida,…

Anteprima Cristal 2009: dopo il ‘blanc’ è la volta del Rosé!
In Italia è stato da poco ufficialmente presentato il Cristal 2009, peraltro gi analizzato in anteprima su questo ben in anticipo, e, seguendo questa mia idea di anticipare, ho…

Anteprima: l’annata 2007 del Clos des Goisses
Qualcuno l’ha definito “il Romanée-Conti della Champagne” a sottolinearne l’esclusività e l’eccellenza. È il Clos des Goisses, vigneto certamente unico di cui abbiamo avuto modo di parlare in…

Bergère 38-40: un indirizzo sicuro per lo Chardonnay
Iniziamo con questo assaggio la conoscenza della maison A. Bergère, che può vantare la propria sede sulla prestigiosa Avenue de Champagne a Epernay. Il nome sta per Albert…

Grande anteprima: Piper-Heidsieck lancia la Rare Rosé!
Tra i grandissimi chef de cave della Champagne, un posto di primo piano spetta senza dubbio a Régis Camus. Non a caso, gli inglesi, che di champagne ne…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Krug e l’annata 2002: è la volta del Clos du Mesnil
Tra le varie annate di Krug, la 2002 è stata senza dubbio la più attesa dalla maggior parte degli appassionati (personalmente, invece, aspetto con ansia la 2008, ma…

Champagne Vilmart e lo strepitoso Cœur de Cuvée 2008!
Ho avuto modo di dire più volte che ritengo Laurent Champs (alias Vilmart) uno dei produttori in assoluto più interessanti. No, meglio: uno dei migliori. Così, ogni volta…

Anteprima: ecco la Belle Èpoque 2008!
Un’altra anteprima, sì! D’altronde, con l’approssimarsi della fine dell’anno, sono diversi gli champagne che debuttano sul mercato. È ora la volta della nuova annata della cuvée de prestige…

Vieilles Vignes Françaises 1985: grazie Bollinger!
Come ho avuto modo di dire più volte, non esiste il miglior champagne. Almeno non per me. Però, qualora mi si punti una pistola alla tempia e mi…

Bollinger R.D. ancora tu… È la volta del 1996!
Beh, gli amici di Bollinger mi stanno proprio viziando: ogni volta che passo da loro non solo mi stappano un R.D. del 2002, ma anche uno più vecchio….

Anteprima Fût de Chêne: arriva l’MV09!
Chi segue questo sito sa bene quanto tenga in considerazione Claude Giraud, la sua maison (Henri Giraud) e il suo Fût de Chêne, uno degli champagne più interessanti degli…

Onore al merito: 100/100 all’R.D. 1988 di Bollinger!
E fanno cinque: ecco il mio quinto 100/100! Troppi? Non credo, perché dopo quindici anni di ‘militanza’ nello champagne e così tante degustazioni credo proprio ci stia. E…

Krug Grande Cuvée: ancora tu…
Beh, non solo non si è minimamente spento il clamore del Vintage 2002, l’attesissimo, nuovo millesimato di Krug, ma, come detto lunedi scorso, è partita una vera e propria…