
Extra Age: la scommessa vinta di Lanson
Nel 2010, nel corso di una sontuosa cerimonia a Versailles per festeggiare i 250 anni di storia, Lanson presentava un nuovo champagne, l’Extra Age Brut. Plasmato dal mitico chef…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Anteprima Charles Heidsieck: ecco il Blanc de Blancs!
Se ne parlava da un po’, al punto da essere diventato un altro dei segreti di Pulcinella della Champagne: Charles Heidsieck aveva pronto nel cassetto, ops… nelle crayères, un…

Ma quanto è buono il Blanc de Blancs di Besserat!
Non è la prima volta che parlo di Besserat de Bellefon su questo sito, d’altronde non è solo stata una maison costantemente in primo piano sulla scena champenois, ma da quando…

Lini, il Lambrusco e quello che non ti aspetti proprio
Scrivo queste righe reduce da una bellissima degustazione che mi ha veramente colpito, quindi mi perdonerete alcune esternazioni un po’ filosofico/riflessive prima di entrare nel vivo… Primo: il…

Jacquesson e la terza (e ultima…) annata del Clos
Nel corso dell’ultimo viaggio in Champagne non potevo non passare a salutare due cari amici come i fratelli Chiquet, alias Jacquesson, soprattutto per approfondire la loro decisione improvvisa…

La rinascita di Leclerc-Briant è ben lungi dall’essere terminata: ecco un altro nuovo champagne!
Chi ha introdotto la biodinamica nella Marne? Leclerc-Briant, nel 1989. Chi ha lanciato la prima linea di champagne lieux-dits? Leclerc-Briant, nel 1993. Chi ha stabilito il record da…

Un grande rosé (Elisabeth Salmon) secondo un’annata tanto amata dagli italiani (1996)…
Quando Anselme Selosse mi disse che il suo rosé preferito era l’Elisabethdi Billecart-Salmon inizialmente rimasi spiazzato, non me l’aspettavo, ma poi c’ho riflettuto un attimo e ho pensato…

Champagne Alfred Gratien: passione e tradizione
Inizio con un ‘mea culpa’: su Grandi Champagne 2018-19 abbiamo tributato solo 89/100 al Blanc de Blancs 2009 di Alfred Gratien. Troppo poco. Lo dico alla luce di un ulteriore…

Aveva ragione Olivier: Krug è piacere! Il 2004, ad esempio…
Da qualche anno, Olivier Krug ripete con tale perseveranza un concetto che è diventato una sorta di mantra: “Krug non è uno champagne per esperti, per conoscitori. No Krug…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Champagne Lanson: il 1985, il 1989, il ‘bio’ e… la Masterclass a Roma!
Tra le ultimissime degustazioni della guida Grandi Champagne 2018-19, ricordo ci fu Lanson. Era settembre e la tappa era d’obbligo per assaggiare in anteprima il nuovo nato, il…

Champagne Salon e… la ‘regola’ del sette!
Lo scorso anno, un po’ a sorpresa, Salon ha rimesso sul mercato alcune bottiglie di 1997 grazie a una splendida idea del suo presidente Didier Depond: solo 2.017 (guarda caso…)…

Grandi novità in casa Gosset, anche… in chiave Meunier
Era un po’ di tempo (troppo…) che mancavo da Gosset, ma dovevo assolutamente tornarci al più presto soprattutto per conoscere il nuovo chef de cave, Odilon de Vaire,…

Brilla una stella in Champagne, è Laurent Champs (Vilmart)
Qualcuno dice che oggi non ha più senso parlare di ‘champagne de maison’ e ‘champagne de vigneron’. Forse è in parte vero per i primi, visto che alcune…

Billecart-Salmon e quel capolavoro della Cuvée Louis (già Blanc de Blancs Millésime)
Quattro anni fa, in occasione di una visita da Billecart-Salmon con annessa sontuosa verticale di Cuvée Nicolas François , confessai piuttosto spudoratamente che avrei preferito trovare il Blanc…

Il bel biglietto da visita di Tarlant (oltre ogni moda…)
A dispetto della classificazione non al top (Autre Cru all’84%), il villaggio di Œuilly (rive gauche della Vallée de la Marne, 139,30 ettari, di cui oltre il 50%…

Bella verticale di Mémoire de Vignes, 2011-2002
Nelle varie edizioni della guida Grandi Champagne c’è un produttore poco conosciuto (ingiustamente…) che s’è sempre fatto valere. Parecchio. Tanto che già nell’edizione 2016-17 ha guadagnato la menzione…

Il 16 aprile a Roma, Masterclass André Jacquart
Voglia di piccoli produttori (ma bravi…)? Voglia di champagne di assoluto piacere? Bene, ecco l’occasione giusta: da non confondere con Jacquart (la cooperativa), André Jacquart è una piccola…