
Dieci champagne per chiudere al meglio il 2022!
Ma anche per dare il benvenuto al 2023, ovviamente. Non è una classifica e non è neanche un elenco assoluto in base al valore di ciascuno champagne. No….
Ultime copie
Libro La Mia Champagne
La più grande opera dedicata alla Champagne mai pubblicata in Italia.

Billecart-Salmon, 2010
L’occasione è l’anniversario dell’incontro, cinquant’anni fa, tra due aziende storiche e familiari quali Velier e Billecart-Salmon. E, per celebrare adeguatamente la prestigiosa ricorrenza, la maison di Mareuil-sur-Aÿ ha…

Le Clos Saint-Hilaire: è la volta del 2006
Probabilmente, Billecart-Salmon ha la gamma in assoluto più completa di tutta la Champagne, spaziando veramente su tutte le categorie di champagne e facendolo, oggi più che mai, con…

È l’ora dell’Elisabeth 2008 di Billecart!
E alcuni di voi potrebbero già averla… Come annunciato nell’ultimo articolo sulla tradizione in rosa di Billecart-Salmon e dopo diversi post sui social, cala finalmente il velo sulla…

La grande tradizione in rosa di Billecart-Salmon
Le cose cambiano. Un tempo, prelibatezze come caviale, tartufi e ostriche erano considerati cibi ‘poveri’, mentre oggi sono autentiche gemme dell’alta gastronomia. Un tempo gli champagne rosé erano…

Con l’NF Billecart toglie ogni dubbio sul valore dell’annata 2007
A livello personale, sono particolarmente legato a Billecart-Salmon, come spiego nel libro La Mia Champagne, oramai di imminente uscita ma già da qualche giorno preordinabile su questo sito. A…

Rendez-vous con Billecart-Salmon: arriva il Meunier!
Nel corso del mio primo viaggio dopo il confinamento mi ero ripromesso un passaggio da Billecart-Salmon. Il passaggio sta diventando una bella abitudine perché, amicizie a parte, la…

L’asso nella manica di Billecart è lo Chardonnay
Grande novità! Ha debuttato ieri il ‘Club LeMieBollicine’ una nuova piattaforma, legata al sito, con accesso ad abbonamento annuale nella quale troverete tutte e cinque le edizioni della…

Intelligenza, solidarietà, fronte comune: Claudio Cerati ha le idee chiare sul rischio crisi
Stavolta non parlo di champagne. Almeno non direttamente. I lettori di questo sito e soprattutto quelli della guida Grandi Champagne conoscono Claudio Cerati, il visionario ideatore del salmone…

Anteprima Billecart-Salmon: ecco il Clos 2003!
Voglio innanzitutto ringraziare Mathieu Roland-Billecart, da gennaio 2019 PDG di Billecart-Salmon, per avermi dedicato buona parte del pomeriggio di giovedì 6 febbraio a parlare non solo della maison…

Billecart-Salmon rompe le regole dei non dosati
Ne ho parlato più volte: il trend dei non dosati ha oramai colpito stabilmente anche la Champagne e il suo vino. Così, se ora praticamente tutti i produttori…

In Champagne splende una stella: Billecart-Salmon!
Nonostante abbia sempre sfoderato un’ottima prestazione, sono sicuro che nella prossima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne Billecart-Salmon possa superarsi. Maison dell’anno per il 2019? Vedremo, intanto posso…

Billecart-Salmon e il legno: un incontro perfetto
La fermentazione in acciaio a bassa temperatura è da diversi decenni un vanto di Billecart-Salmon. Fu introdotta da Jean Roland-Billecart (a 96 anni tuttora in maison ogni giorno!),…

L’eccezionale ‘Cuvée du Bicentenaire’ di Billecart-Salmon
Domenica 17 giugno, con un sontuoso evento presso lo Château de Mareuil, che ha accolto più di 2.000 invitati, Billecart-Salmon ha festeggiato il prestigioso traguardo dei 200 anni,…

Un grande rosé (Elisabeth Salmon) secondo un’annata tanto amata dagli italiani (1996)…
Quando Anselme Selosse mi disse che il suo rosé preferito era l’Elisabethdi Billecart-Salmon inizialmente rimasi spiazzato, non me l’aspettavo, ma poi c’ho riflettuto un attimo e ho pensato…

Billecart-Salmon e quel capolavoro della Cuvée Louis (già Blanc de Blancs Millésime)
Quattro anni fa, in occasione di una visita da Billecart-Salmon con annessa sontuosa verticale di Cuvée Nicolas François , confessai piuttosto spudoratamente che avrei preferito trovare il Blanc…

Ostriche e champagne: qual è la verità?
È l’abbinamento forse più noto e celebrato al mondo, evocativo di un momento di autentico piacere culinario (e per alcuni non solo quello…), ma recentemente qualcuno lo sta…