
Dieci champagne per chiudere al meglio il 2022!
Ma anche per dare il benvenuto al 2023, ovviamente. Non è una classifica e non è neanche un elenco assoluto in base al valore di ciascuno champagne. No….
Ultime copie
Libro La Mia Champagne
La più grande opera dedicata alla Champagne mai pubblicata in Italia.

Krug Grande Cuvée: facciamo il punto
Chi leggerà il mio libro di imminente uscita ‘Krug, la mia passione’, avrà modo di capire perché la Krug Grande Cuvée è tanto importante per la maison di…

L’attesissimo (e già leggendario) Krug Clos du Mesnil 2008
Sebbene il simbolo di Krug sia la Krug Grande Cuvée, non si può negare il fatto che il vino più celebrato, finanche mitizzato, sia il Krug Clos du Mesnil….

Krug, dentro la maison e la sua storia
Un racconto veloce del libro passando attraverso i protagonisti con piccoli estratti di aneddoti e racconti. Piccoli segreti mai svelati se non addirittura dimenticati. A volte fondamentali per…

Una pietra miliare: Krug 1990
Ci sono alcuni champagne che, quantomeno per chi scrive, hanno rappresentato qualcosa di speciale. Non parlo solo dell’emozione e della piacevolezza della degustazione, ma anche di altri aspetti…

In uscita il libro ‘Krug – La mia passione’
Il prossimo dicembre 2022 sarà disponibile il mio nuovo libro su Krug. Che da un lato va a colmare un vuoto (l’ultimo libro completo e indipendente su Krug…

I numeri di Krug per il 2022 sono 170 e 26…
Vania ci racconta i due champagne che Krug si appresta a lanciare sul mercato per questo 2022, le nuove edizioni di Krug Grande Cuvée e Krug Rosé. Per…

Krug Rosé 25ème conferma la svolta
Non ho mai fatto mistero del mio timidissimo apprezzamento per il Krug Rosé. È uno champagne che non mi ha mai convinto. Però, a giugno dello scorso anno,…

Krug Grande Cuvée: dalla nuova 169ème alla 159ème !
Dopo la presentazione ufficiale, sta arrivando sul mercato una nuova Grande Cuvée, la 169ème della serie, che è chiamata al compito di continuare in quella vera e propria…

Una verticale incredibile (e inusuale) all’insegna di Krug
Sabato 24 ottobre ho avuto il piacere e l’onore di guidare un’incredibile degustazione Krug presso l’Enoteca Belsito a Roma. Una degustazione fermamente voluta dalla titolare, Stella, che mi…

Krug fa il bis con l’annata 2006. Grazie al Clos du Mesnil
Credo che tutti noi dimenticheremo presto il 2020, un anno che ha tenuto terribilmente fede al tristemente noto detto ‘anno bisesto, anno funesto’, ciò nonostante agli appassionati di…

Krug Grande Cuvée 168ème, ancora tu…
Già, ancora questo champagne, ma a ragione. Il suo lancio, infatti, ha fatto molto rumore e, personalmente, sono rimasto esterrefatto dall’immediata e travolgente bontà di questa Grande Cuvée…

Krug Grande Cuvée e l’essenza del tempo
È il momento di Krug. Lo è per l’arrivo di Julie Cavil quale chef de cave dopo Eric Lebel, lo è per l’arrivo di una strepitosa Grande Cuvée…

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!
Il 2020 è un anno molto particolare, direi importante per Krug: ci saranno diverse novità, ma, soprattutto, per la prima volta, una donna è la chef de cave…

La Grande Cuvée di Krug e il suo punto di svolta
Se Jospeh Krug ha fondato la maison omonima e ha delineato i tratti stilistici degli champagne Krug, beh, chi l’ha fatta veramente grande e, soprattutto, ha creato gli…

Krug: è la volta della sorprendente Grande Cuvée 167!
Questa storia inizia nel 1843, quando Johann-Joseph Krug, immigrato tedesco, al termine di una lunga esperienza con Jacquesson, fonda a Reims la maison Krug & Cie. È il…

Krug Grande Cuvée: abbiamo (finalmente) trovato la quadra?
Con la Grande Cuvée 167ème Édition che si profila già all’orizzonte, vorrei invece parlare della Grande Cuvée sul mercato oramai da diversi mesi, la 166ème Édition. Infatti, già…