Degustazioni

De Venoge, Louis XV

Veramente suggestiva la degustazione tenutasi in occasione dei 300 anni dall’incoronazione di Louis XV, il Re che, il 25 Maggio 1729 emanò la legge che consentiva il trasporto…

Continua a leggere

La mia Champagne

Nuova edizione 2024

Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Acquista Ora
Nel calice di Vania

Ballabio, Farfalla Noir, Collection n°8

Avvincente nei suoi profumi di mandorla, roccia spaccata, idrocarburi seduce in un sorso che è vellutato, ricco, dalla gustativa tesa e decisa, fresca e pulita e dal finale…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Castello Bonomi Franciacorta, Dosage Zéro, Millesimato, 2013 DOCG

Il calice incanta per intensità e luce, il naso per complessità (arancia, cedro, pompelmo, roccia spaccata, nocciolina e scure note fumè) e in bocca impressiona per l’energia e…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Lefébure

Poco più di 5,5 ettari coltivati principalmente sulle terre dei Coteaux du Petit Morin e una piccola parte in Côte de Bars, una gestione viticola il più possibile…

Continua a leggere
9 commenti
Nel calice di Vania

Pascal Henin, ‘L’Appel de la Forêt’

Nonostante il tam tam mediatico e i prezzi ormai folli (ah, l’Italie!), la maison Pascal Hénin rimane una piccola, autentica e talentuosa realtà certificata ‘Vignerons-Indépendants’ con base ad…

Continua a leggere
1 commenti
Millésime

Veuve Clicquot, Grande Dame Rosé 2012

La Grande Dame vince sempre in rosa. Soprattutto nel 2012… Ho avuto la fortuna di assaggiare La Grande Dame Rosé 2012 già il 7 dicembre dello scorso anno:…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Uberti, Quinque

Alcuni dei più grandi Franciacorta bevuti in vita mia portano la firma di Uberti, veri maestri quando si tratta di qualità della materia prima (eccellente) evoluzioni lunghe e…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Manenti & Gozzini, Le Vedute Franciacorta

Due amici dalla solida esperienza nel mondo del vino e un sogno che, cinque anni fa, diviene realtà: 7 ettari di vigneti in conversione a regime biologico e…

Continua a leggere
8 commenti
Cuvée de Prestige

I numeri di Krug per il 2022 sono 170 e 26…

Vania ci racconta i due champagne che Krug si appresta a lanciare sul mercato per questo 2022, le nuove edizioni di Krug Grande Cuvée e Krug Rosé. Per…

Continua a leggere

Newsletter

Resta sempre aggiornato

Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Iscriviti
1 commenti
Nel calice di Vania

Ferrari, onore al merito

Prima di lasciarvi alle parole di Vania, vorrei esprimere rapidamente il mio pensiero su Ferrari, anche perché per me questa visita raccontata da Vania ha rappresentato ‘la prima…

Continua a leggere
7 commenti
Nel calice di Vania

Fallet Prévostat

Nel cuore di Avize si trova uno champagne amato da tutti noi appassionati italiani, che si è distinto negli anni per stile tradizionale, la sua costanza qualitativa, il…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Chevry, Petit Clergeot

Vignaiolo giovane e appassionato, Paul Sebastien Clergeot costruisce la propria cantina di vinificazione, nel 2017, a Polisot, Aube. È la realizzazione di un sogno, 8 ha vitati distribuiti…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Marie-Courtin, Concordance, Millesimé 2016

È il Dicembre del 2001 quando Dominique Moreau decide di rilevare, dai genitori, i 2,5 ha di proprietà e realizzare il sogno di occuparsi di viticoltura. Dà il…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Elise Dechannes, Liberté, Brut Nature

Il comune di Les Riceys, oltre ad essere noto per il suo Rosé, con i suoi 866 ha vitati rappresenta il secondo comune più grande in Champagne (dopo…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Olivier Horiot, Soléra

Olivier Horiot, terza generazione di una famiglia di vignerons a Les Riceys, dopo avere studiato a Beaune si trasferisce nello stato di Washington dove lavora come enologo, ed…

Continua a leggere
Nel calice di Vania

La Borderie, De Quoi Te Mêles-Tu?

Un vero e proprio “coup de cœur” l’incontro con questa piccola e deliziosa maison incastonata tra le dolci colline di Bar-sur-Seine, dove si incrociano la Senna e l’Arce….

Continua a leggere
Nel calice di Vania

Rémi Leroy, Rosé

Sempre più avvincente l’interpretazione in rosa di questo champagne “auboise” di Rémi Leroy, giovane e appassionato vigneron di Meurville, Aube. Un Borgogna con le bollicine, un pinot nero…

Continua a leggere