
Il ‘paradiso’ di Alfred Gratien
Ancora poco conosciuta in Italia (ingiustamente…), Alfred Gratien gode invece di un’eccellente reputazione all’estero, sia nei Paesi storicamente legati allo champagne, sia, soprattutto, nella stessa Francia. Anzi, molti…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Champagne Guiborat: aspettative (elevate) confermate!
Era un po’ che inseguivo idealmente Guiborat, avendolo assaggiato alcune volte presso alcuni amici vigneron. Incuriosito, avevo contattato il produttore per una visita già un paio di anni…

Chi la dura la vince: il brut Classic di Deutz ce l’ha fatta!
Parlo troppo di super champagne o vecchie cuvée di non facile reperibilità? Bene, stavolta sarà esattamente l’opposto: parlerò di un brut sans année di maison, quindi il massimo…

Pinot Noir: Ambonnay chiama, Bouzy risponde. Con i fratelli Paillard…
Tra le rivalità champenoise, una delle più simpatiche è quella che vede contrapposti i due villaggi Grand Cru di Ambonnay e Bouzy, grandi enclavi del Pinot Noir nella…

In Champagne splende una stella: Billecart-Salmon!
Nonostante abbia sempre sfoderato un’ottima prestazione, sono sicuro che nella prossima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne Billecart-Salmon possa superarsi. Maison dell’anno per il 2019? Vedremo, intanto posso…

Cambia il nostro bicchiere ‘ufficiale’: al via la collaborazione con Lehmann-Jamesse!
Con la nascita della guida Grandi Champagne (2011) e quella successiva del sito LeMieBollicine (2012) s’è presentata l’esigenza di avere un bicchiere unico e univoco per tutte le…

Rochet-Bocart: il debutto di Mathilde è subito da applauso!
Bentrovati e Buon Anno a tutti! Personalmente, come ho detto nell’ultimo articolo, sarà un anno molto intenso, non foss’altro per l’atteso lancio del libro ‘La Mia Champagne’ e…

Gli champagne simbolo del 2018
(che poi sono anche consigli per brindare bene alla fine dell’anno…) Per queste ultime feste abbiamo volutamente evitato i triti consigli per brindare in occasione del Natale, però…

Le bollicine di Moser: fierezza e gentilezza
Questa non è la storia di un uomo, un campione, un ciclista, bensì la storia di una famiglia, che da tre generazioni produce vini dalla personalità completamente adesa…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Buon Natale a tutti gli appassionati di champagne!
Il sottoscritto e tutti quanti collaborano con il sito LeMieBollicine e con la guida Grandi Champagne augurano Buon Natale ai tanti amici che ci seguono e ci danno…

L’ora più… luminosa: il Sir Winston Churchill 2008 scala il vertice!
Man mano, i top champagne targati 2008 stanno progressivamente arrivando sul mercato e, anche se ci vorranno diversi anni prima che il cerchio si chiuda, oramai è chiaro…

Una ‘tesi’ da… bacio accademico
Come ho già scritto diverse volte, trovo che in Franciacorta, oggi, i produttori abbiano finalmente trovato il coraggio di sperimentare, tentare strade nuove e personali, senza tuttavia mai…

Libro ‘La Mia Champagne’: appuntamento al 2019!
Non me ne vorrete – spero – se inizio la settimana non con la consueta recensione, bensì parlando del mio libro, visto anche che in diversi mi chiedono…

Anteprima Amour de Deutz 2009: piacevolezza travolgente
Siamo generalmente convinti che qualità e quantità non possano andare a braccetto. Non è facile, è vero, ma non è impossibile. Nello champagne ce lo dimostra Deutz: acquistata…

Krug Grande Cuvée: abbiamo (finalmente) trovato la quadra?
Con la Grande Cuvée 167ème Édition che si profila già all’orizzonte, vorrei invece parlare della Grande Cuvée sul mercato oramai da diversi mesi, la 166ème Édition. Infatti, già…

Uberti: il quarantennale porta in dote un nuovo Franciacorta
Abbiamo già parlato della Franciacorta in diverse occasioni, ma è un dovere ricordare, ancora una volta, come questa Denominazione abbia goduto certamente di un successo eccezionale, capace di…

Non solo Pinot Noir per il bravo Benoît Lahaye…
Nonostante sia un produttore piccolino, Benoît Lahaye ha saputo imporsi all’attenzione degli appassionati. Non solo di quelli fortemente inclini agli champagne cosiddetti ‘bio’, ma di tutti. Infatti, nonostante…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
