
A tu per tu con la novità di Veuve Clicquot: ecco l’EBEO!
Prima di lasciare la parola a Vania, giusto due righe da parte mia su questo champagne. Era la fine di gennaio quando mi fermavo da Veuve Clicquot per…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Dom Pérignon e le cinque annate di Rosé
Nel 1971, lo Scià di Persia festeggiava i 2.500 anni dell’Impero Persiano con uno champagne esclusivo (bontà sua…), un Dom Pérignon assolutamente esclusivo. Si trattava di uno champagne…

Mémoire de Vignes: quando il Pinot Noir stupisce
C’è un piccolo produttore di Verzenay che a mio avviso è ingiustamente poco conosciuto (e considerato…). È Michel Arnould, RM nato nel 1929 a seguito della grande crisi…

Piper Rare 1985: al vertice dell’art champenoise!
A dicembre dello scorso anno, insieme a Vania Valentini abbiamo organizzato una degustazione che portava alla ribalta le 8 migliori vendemmie in Champagne degli ultimi 35 anni (escludendo,…

Mosnel: quando ‘bio’ e ‘pas dosé’ significano piacere!
La scorsa settimana ho nuovamente incontrato, con immutato piacere Giulio e Lucia Barzanò, ovvero Mosnel. Ci siamo visti alla mitica Stella d’Oro di Soragna per assaggiare le ultime…

Attacco al vertice: il sofisticato Brut Réserve di Charles Heidsieck
Mentre scrivo questo pezzo, la Champagne (e gran parte delle zone vinicole d’Europa) è stata duramente colpita dalle temibili gelate primaverili, con una perdita media della vendemmia potenziale…

Vilmart e l’annata 2001: miracolo o bravura?
Su queste pagine, così come nelle varie edizioni della guida Grandi Champagne, il nome Vilmart è sempre stato ricorrente e lo è stato in maniera lusinghiera. D’altronde, ho…

L’eccellenza di Veuve Clicquot, tra novità e una strepitosa La Grande Dame 1989
A breve Veuve Clicquot lancerà uno champagne inedito, l’Extra Brut/Extra Old. Non si tratta della risposta della maison di Reims al ‘desiderio’ di bassi dosaggi, ma di un…

Marco Dallabona: il lato più bello dello champagne (ma non solo…)
Ci sono mete che valgono il viaggio. Senza se e senza ma. Dal punto di vista enogastronomico, uno dei miei pochissimi posti che posso definire veramente del cuore…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

I grandi anni ‘80: è la volta del sorprendente Moët Grand Vintage Collection 1983. In magnum…
Ricordo la cena di Natale di due anni fa, quella consueta fatta con alcuni grandi (amici) chef de cave della Champagne. Ebbene, capitarono diversi champagne del 1983, quella…

Una grande annata (2002) secondo un grande (Anselme Selosse)
Nonostante i neanche quarant’anni di storia professionale al timone del domaine di famiglia, Anselme Selosse può essere giustamente collocato tra i miti di champagne. “Anselme è stato il…

Deutz Vinothèque e la rivincita del Millésime
A dare ulteriore lustro alle varie maison de champagne negli ultimi anni hanno certamente contribuito le vecchie annate. Spesso e volentieri bottiglie di dégorgement recente, sono state proposte…

Krug cala l’asso: Collection 1990!
Muovevo i primi passi nel meraviglioso mondo dello champagne quando mi imbattei per la prima volta nel Krug 1990. Nonostante la limitata esperienza dell’epoca, fu amore a prima…

Nella controversa annata 1996 emerge con forza Lanson
Ho detto più volte come l’annata 1996 sia stata mitizzata in alcuni Paesi (Italia soprattutto: “mitica”, “eccezionale”, “del secolo” e chi più ne ha più ne metta), mentre…

Eh sì, il Comtes de Champagne è proprio il miglior blanc de blancs!
Nel 1945 François Taittinger, secondogenito del fondatore Pierre, prende le redini della maison di famiglia e ne fissa lo stile legato allo Chardonnay. Non solo: recupera definitivamente le…

Fresnet-Juillet: un ‘piccolo’ di valore tutto da scoprire
Vincent Fresnet, produttore in quel di Verzy, è a suo modo un personaggio. Molto riservato e con un carattere particolare, è però un valente enologo. Così, quando ha…

L’ottimo EBB de Il Mosnel in verticale
L’Italia può vantare un’offerta di vini Metodo Classico talmente diversificata da non avere eguali al mondo. Non sempre il desiderio di spumantizzare, però, porta a risultati degni…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
