
Una giornata (indimenticabile) alla Louis Roederer
(I PARTE) In una sorta di ‘viaggio virtuale’, articolato su tre tappe diverse, cercherò di raccontare la mia personale, incredibile esperienza alla Louis Roederer ospite di Massimo Sagna,…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Bruno Paillard dice la sua sul 2008 con l’Assemblage
Dopo i due millesimati 2004 (Assemblage e Blanc de Blancs) di Bruno Paillard si attendevano le nuove annate di questi eccellenti champagne, caratterizzati, tra l’altro, da una longevità…

‘Champagne d’Autore’: tutta la purezza e l’espressività di un terroir magico
Ha finalmente debuttato sul mercato italiano la linea di champagne creata da tre RM in esclusiva per Valentina Vignali, attiva già da tempo come importatrice (LeCru75) di champagne…

Clos Lanson: il debutto e l’eccezionale verticale (al contrario) con lo chef de cave Hervé Dantan!
Chi ha l’ultima edizione (2016-17) della guida Grandi Champagne avrà visto che è già presente il Clos Lanson 2006, il nuovissimo champagne della storica maison di Reims. È…

Jean-Baptiste Lécaillon, l’annata 2015 e il Cristal 2009 in anteprima mondiale
Nel corso del mio ultimo viaggio in Champagne non poteva certo mancare una visita alla Louis Roederer. Ovviamente, lo chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon mi aveva preparato una…

Bruno Paillard Le Mesnil 1987: caspita che champagne!
Ho detto e scritto più volte che, senza nulla togliere altri champagne Bruno Paillard, i blanc de blancs di questa maison sono veramente eccezionali, al punto che amo…

Anteprima Henri Giraud: ecco l’inedito rosé DameJane!
È iniziata la ‘Champagne Week’, che sta vedendo migliaia di appassionati convergere sulla Regione per partecipare ai numerosi eventi in programma, molti dei quali animati da associazioni di…

Champagne Ayala: veni, vidi, vici!
Questa che mi appresto a raccontare è la storia di Ayala, maison indubbiamente fra le più brillanti e vivaci in questo momento, che sta finalmente riportando in una posizione…

Gli strepitosi champagne Alexandre Filaine, ovvero il genio di Fabrice Gass!
In champagne ci sono oltre 5.000 produttori (intesi come imbottigliatori, tra NM, RM e CM), ma ritengo che quelli veramente degni di nota non arrivino complessivamente a 150….
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Bollinger R.D. ancora tu… È la volta del 1996!
Beh, gli amici di Bollinger mi stanno proprio viziando: ogni volta che passo da loro non solo mi stappano un R.D. del 2002, ma anche uno più vecchio….

Anteprima Fût de Chêne: arriva l’MV09!
Chi segue questo sito sa bene quanto tenga in considerazione Claude Giraud, la sua maison (Henri Giraud) e il suo Fût de Chêne, uno degli champagne più interessanti degli…

In anteprima il nuovo rosé di Ayala, sintesi della rinascita della maison
Nel 2005 Bollinger acquistava la vicina Ayala, storica maison di cui parleremo presto in maniera approfondita. Mi limito ad aggiungere che gli ultimi champagne Ayala giunti sul mercato…

Champagne Diebolt-Vallois e l’evoluzione del Prestige
Tra i grandi produttori di champagne, Diebolt-Vallois è uno di quelli di primissimo piano e non solo tra i vigneron, ma in assoluto. Pertanto, almeno una volta l’anno…

Tesi – con lode – sul Lambrusco
Vania torna a parlarci di bollicine della sua terra, l’Emilia. Qualcuno trova che il Lambrusco possa stonare in questo palco dedicato al 99% allo champagne, ma credo che…

Onore al merito: 100/100 all’R.D. 1988 di Bollinger!
E fanno cinque: ecco il mio quinto 100/100! Troppi? Non credo, perché dopo quindici anni di ‘militanza’ nello champagne e così tante degustazioni credo proprio ci stia. E…

Quando la Bourgogne incontra la Champagne. Sotto il segno dello Chardonnay…
Quando mi reco in Champagne, se possibile cerco sempre di fare un saluto a Erick De Sousa, che oramai sapete essere uno dei produttori a me più cari….

Alla scoperta del Clos du Moulin, il gioiellino di Cattier
Cattier è una maison della quale si parla troppo poco e, forse, si ha perfino un po’ timore a parlarne, probabilmente a causa della loro top cuvée lanciata…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
