
Lo champagne blanc de noir secondo Vouette et Sorbée
La Dame du Vin per Lemiebollicine È Bertrand Gautherot il deus ex machina di Vouette et Sorbée, piccolo produttore RM (récoltant manipulant) che si trova a Buxières-sur-Arce, nell’Aube,…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

A casa del mito: Champagne Salon
Salon-Delamotte, dovrei dire per essere preciso, ma in quest’occasione racconto solo della più famosa delle due sorelle di Le-Mesnil-sur-Oger, celeberrimo villaggio Grand Cru della Côte des Blancs. Ne…

Monte Rossa Cabochon Rosé: caspita quanto è buono!
Prima premessa: questo sito è dedicato allo champagne, salvo alcune rare eccezioni rappresentate da bollicine nostrane che si dimostrano non solo interessantissime, ma rivelano un tale spessore da…

Nuovo presidente UMC
Il CIVC, acronimo di Comité Interprofessionel du Vin de Champagne, che potremmo definire, semplificando, il “consorzio dello champagne”, è un organismo governativo composto da due realtà che, di…

Il paradiso è… pizza e champagne! Prima puntata: la regina Margherita
Envie de bulles – Chiara Giovoni Il cibo più buono del mondo è la pizza e il vino più buono del mondo è lo champagne. Dopo questa affermazione…

Champagne Françoise Bedel, il lato giusto della biodinamica
La Dame du Vin per Lemiebollicine Ho scoperto questa chicca di champagne una sera a cena dagli amici Tommaso Arrigoni ed Eros Picco, del Ristorante Innocenti Evasioni di…

Moët Grand Vintage Collection 1993: l’ennesima conferma
Moët & Chandon è la più grande maison di champagne, anche la più nota, quella che possiede il maggior numero di vigneti e le cantine più estese… insomma,…

Futuro radioso per Mumm
Purtroppo, basta poco per distruggere anche la più solida delle reputazioni e poi è veramente difficile risalire la china. O meglio, ci vogliono tempo e tanto, tanto impegno….
Il nero? Si abbina con tutto, specialmente con lo champagne
La Dame du Vin per Lemiebollicine “Buongiorno Livia, tutto bene?” “Sì Alberto, grazie. Hai festeggiato con una bollicina interessante il Natale?” “Assolutamente sì. Ma, a proposito di bollicine,…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Dom Pérignon Œnothèque Rosé 1993
Per Richard Geoffroy, l’oramai leggendario chef de cave di Dom Pérignon, la declinazione in rosa degli eccezionali Œnothèque significa un vino che magnifica la straordinaria capacità di invecchiamento…

Louis Roederer: pillole di assaggi
Celeberrima per il Cristal, ma ben conosciuta anche per l’ottimo sans année Brut Premier, Louis Roederer vanta pure un’eccellente linea di millesimati. Tra i quali, nonostante la maison…

Champagne e Cucina Esotica
Envie de bulles – Chiara Giovoni Le feste sono un’occasione per stare insieme con le persone cui vogliamo bene, ma se da sempre il pranzo di Natale è…

Tutto il fascino del Vieilles Vignes Françaises 1999 di Bollinger
L’evoluzione delle tecniche di conduzione del vigneto e le moderne pratiche di cantina hanno per buona parte cancellato la memoria dello champagne à l’ancienne, ovvero di come lo…

Amore “tagliente” al primo sorso
La Dame du Vin per Lemiebollicine Prefazione Questo sito sta prendendo una piega sempre più femminile e la cosa non posso dire che mi dispiaccia… Scherzi a parte,…

Grand Siècle, uno champagne d’eccezione
Ho già avuto modo di parlare della cuvée de prestige di Laurent-Perrier, proprio in occasione della degustazione di Les Réserves, massima espressione di questo champagne svelata in occasione…

Clos des Goisses: è la volta del 2003
Ecco un’altra anteprima succulenta: si tratta della nuova annata del mitico Clos des Goisses di Philipponnat, la 2003 segnatamente. Di questo champagne mi sono occupato approfonditamente su queste…

Mumm spegne le 130 candeline di Cramant
Sono passati giusto 130 anni da quando Mumm acquistava vigneti nel villaggio Grand Cru di Cramant, nella Côte des Blancs. E da questi vigneti iniziò subito a produrre…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
