
De Sousa Mycorhize: di bene in meglio!
Nel 2012 Erick De Sousa lanciava un nuovo champagne. Un blanc de blancs, certo, ma uno particolare, che rappresentasse un po’ la sintesi dei suoi vigneti e del…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Champagne Boizel: un grande passato per un grande futuro
Avenue de Champagne a Epernay è senza dubbio la strada più famosa per gli appassionati di vino. È detta la ‘Champs Elysées’ della Champagne, per la sua magnificenza,…

Ma quanto è buona la 737 D.T. di Jacquesson!
Lo scorso anno, a fine giugno, ebbi l’enorme piacere di partecipare a un’incredibile degustazione da Jacquesson insieme a Vania Valentini. I fratelli Chiquet volevano avere l’opinione di alcuni…

Masterclass Philipponnat a Roma
Tutti gli appassionati associano il nome di Philipponnat al celebre champagne Clos des Goisses, ma la maison di Mareuil vanta una gamma di grandi champagne decisamente ampia, la…

Il ritorno alle origini della Belle Èpoque
Dopo aver ritrovato, un paio di anni prima in cantina, alcune delle bottiglie originali decorate con gli anemoni, lo chef de cave di Perrier-Jouët André Baveret crea con…

Canard-Duchêne festeggia i 150 anni… con la V!
Tra i grandi chef de cave della Champagne va senza alcun dubbio annoverato Laurent Fedou. È una sorta di ‘braccio armato’ della famiglia Thiénot, essendo il responsabile di…

Al debutto il 59° millesimato di Mumm
Non riesco a darmi pace del fatto che ad aprile dell’anno prossimo Didier Mariotti lascerà definitivamente GH Mumm. Anche perché stava facendo uno splendido lavoro, ben al di…

Philipponnat: è la volta del Clos des Goisses 2009! Ma non solo…
Ogni volta che riesco, passo sempre con grande piacere da Philipponnat. Per salutare la mia amica Nicoletta, per fare quattro chiacchiere con il grande Charles e, ovviamente, per…

Caspita che bello champagne il Dosage : Zéro di Bruno Paillard!
In tempi assolutamente non sospetti (1985), Bruno Paillard iniziò a pensare a uno champagne non dosato. Anzi, lo creò proprio (Brut Zero), salvo rendersi subito conto che sarebbe…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Una maison, un Grand Cru, un uomo: ecco la perfetta sintesi di Lallier
Aÿ è considerato, fin dall’antichità, uno dei villaggi più stimati di tutta la Champagne. Già ben prima della nascita dello champagne, infatti, si parlava dei ‘Vins d’ Aÿ’…

Modena Champagne Experience 2018: il Club ha fatto centro, bravi!
I numeri delle presenze e delle etichette degustate ormai li conosciamo: sono importanti e sono a dirci, una volta ancora, che Modena Champagne Experience è una manifestazione della…

Il saluto di Richard è col botto: ecco il Dom Pérignon 2008!
Anno incredibile il 2018 per lo champagne. C’è stata una vendemmia a dir poco unica e sono usciti diversi ‘mostri’ di vini targati 2008. Il primo di questi…

La rinascita del Fût de Chêne dà sempre più ragione al coraggio di Claude Giraud
Quando nel 2012 Claude Girard s’è presentato agli appassionati con un Fût de Chêne completamente rivoluzionato, molti sono rimasti perplessi, i più certamente stupiti. Infatti, questo champagne della fortissima personalità, nato…

Oltre il dosage zéro: la scommessa (vinta) di Nicolas Jaeger
Non ho mai nascosto la mia personale predilezione per Alfred Gratien e, anche alla luce dell’eccellente reputazione di cui gode la maison nella stessa Champagne, non credo proprio di… essere…

Krug 1996: non c’è dubbio, è un capolavoro!
Joseph Krug ha fondato la maison omonima e gettato le basi di uno stile diventato non solo un mito, ma un riferimento per tutti nel mondo dello champagne. Però…

Debutta l’attesissimo Giulio Ferrari Rosé!
Era diventato una specie di segreto di Pulcinella, tutti ne parlavano, si vociferava di presentazioni imminenti, l’attesa cresceva… alla fine è finalmente caduto il velo e il Giulio…

Con Roederer la regola del ‘8’ ha colpito ancora. Cristal a parte…
Non potevo mancare la vendemmia 2018 in Champagne. Per interesse e cultura personale, certo, ma anche per il mio legame con le annate con il numero ‘8’. Sono…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
